A Lodi il 2025 ha già contato 16 giornate con l’aria “fuorilegge”
POLVERI FINI Il valore medio di gennaio e febbraio del Pm 10 è stato di 43,8 microgrammi, nuovo allarme di Legambiente Lombardia
POLVERI FINI Il valore medio di gennaio e febbraio del Pm 10 è stato di 43,8 microgrammi, nuovo allarme di Legambiente Lombardia
«Bene l’attivazione delle istituzioni, anche se tardiva. Il ritardo con cui viene messa in campo rivela una incapacità, o quanto meno una inadeguatezza»
È quanto emerge dal rapporto di Legambiente Lombardia, sulla base dei dati al primo trimestre 2024 dei livelli di particolato sottile (PM10) forniti da Arpa
Presentato il dossier Ecomafie 2023 di Legambiente, in allegato il testo completo. Che fa riflettere: teniamo gli occhi aperti
L’associazione si è appellata al Tar, in attesa del dibattimento che si aprirà a Milano
Nella classifica di Legambiente sono ancora una volta le città di pianura a registrare il maggior numero di sforamenti dei limiti delle polveri sottili
Per Legambiente è “rifiuti free” come Casaletto Lodigiano e Casalmaiocco
L’associazione esprime forte preoccupazione per le infiltrazioni mafiose nelle opere del Pnrr
Secondo l’associazione ambientalista mancano all’appello 980 milioni di euro