IL FILM “Liliana”: storia pubblica e privata di una donna simbolo dei tempi
Giovedì sera il regista Ruggero Gabbai incontra il pubblico a Cerro al Lambro
Giovedì sera il regista Ruggero Gabbai incontra il pubblico a Cerro al Lambro
L’editoriale È successo - e spesso ancora accade - per la Resistenza e per la tragedia delle Foibe, prima volutamente rimosse dai comunisti e poi utilizzate come strumento di inaccettabile propaganda dalla destra
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Venerdì Alberto Belli Paci sarà uno dei relatori dell’iniziativa rivolta agli insegnanti
La mozione presentata dalla Lega, che chiedeva di esporre la bandiera israeliana fuori dal Broletto, è stata bocciata
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’evento dell’8 e 9 settembre è stato ideato da Stefania Consenti con la collaborazione per la messa in scena dal collettivo CastagnaRavelli
La lettera di Giuseppina Buttafava di Casale
«La società civile deve ora colmare il vuoto lasciato dai testimoni diretti»
La visita al Memoriale della Shoah alla Stazione Centrale di Milano
La riflessione del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Nel suo primo discorso, l’esponente di Fratelli d’Italia ha ricordato il lodigiano Sergio Ramelli, ucciso nel 1975
La senatrice a vita presiede temporaneamente l’aula di palazzo Madama
Il racconto dell’Esame di Stato 2022 nel Lodigiano e Sudmilano