L’economia lodigiana è in crescita, il valore aggiunto sale a 6,86 miliardi
L’analisi Il dato nel rapporto del Centro studi di Unioncamere: performance inferiore solo a Milano e Como
L’analisi Il dato nel rapporto del Centro studi di Unioncamere: performance inferiore solo a Milano e Como
I DATI INPS Il saldo naturale negativo dura ormai dal 2014. La soluzione? «Ritoccare l’età pensionistica»
OTTO MORTI Il 2024 è andato peggio dell’anno prima, in Lodi città 168 schianti con feriti
IL FENOMENO Per il professor Brusati «la sterilità generativa si inserisce in quella culturale: non si guarda al futuro»
INFLAZIONE La città è tra quelle meno care secondo l’Unione consumatori
La fotografia L’Istat stima una crescita di oltre 7mila unità. Previsto aumento dei residenti nei comuni con più di 5mila abitanti e progressivo invecchiamento
I dati del Lodigiano Lo studio della Provincia sulla base di fonti Istat e relativo al 2024
I dati del Lodigiano Lo studio della Provincia sulla base di fonti Istat e relativo al 2024
Il Lodigiano L’analisi Istat evidenzia come la percentuale di chi non studia o lavora tra i 15 e i 29 anni sia la più alta fra le province di Lombardia
L’ANALISI Allarme Uil sull’incidenza della spesa rispetto al budget familiare
PREZZI Il dato provinciale del caro-vita risulta fra i più bassi d’Italia
IL RAPPORTO Secondo lo studio di Regione Lombardia, il tasso è tornato a crescere dopo il 2020
RICERCA Nel 2024 la percentuale degli investimenti su quanto accantonato è risultata del 54,2%
IL CASO PNRR Speso solo il 20% degli investimenti a disposizione per il comparto
INDAGINE Calcolo della Cgia di Mestre sui giorni non lavorativi, quest’anno in azienda 251 giorni, due in meno rispetto al 2024. Un impatto economico equivalente ai dazi