Mago Candido: l’ex commercialista condannato anche in secondo grado
Codogno Per Vittorio Riboldi, consigliere comunale, l’ipotesi di reimpiego di capitali illeciti
Codogno Per Vittorio Riboldi, consigliere comunale, l’ipotesi di reimpiego di capitali illeciti
Il processo In due concorsi per agenti è accusato di aver favorito una candidata: era stato condannato in primo grado a tre anni di reclusione e cinque di interdizione dai pubblici uffici
Massalengo L’ipotesi investigativa riguarda «una complessa frode fiscale»
GUARDIA DI FINANZA Due persone in carcere e sei ai domiciliari tra la provincia, Crotone e il Veronese, ipotesi di illeciti nella fornitura di manodopera
CORTE DEI CONTI L’uomo, un 39enne di Taurianova residente a Cornegliano agli arresti domiciliari dall’anno scorso, non si è presentato al lavoro per 5 anni presentando certificati medici manomessi
TRIBUNALE La giovane era finita agli arresti domiciliari per l’ipotesi di aver commesso una decina di estorsioni e due circonvenzioni d’incapaci ai danni di uomini di mezza età
Particolari irregolarità sono state riscontrate in un negozio di Lodi e in un altro di Zelo Buon Persico
Particolari irregolarità sono state riscontrate in un negozio di Lodi e in un altro di Zelo Buon Persico
CASALPUSTERLENGO Un soggetto già agli arresti avrebbe creato una rete di ditte “fantasma” per false forniture che servivano solo a far risparmiare sulle tasse, in cambio di denaro contante. Operazioni sospette anche a Bergamo, Brescia, Cremona e Milano
In tanti alla serata di Fiume di libri al Verri per la presentazione de «Il grifone»
CASALE Consegnati 80 litri di gasolio che saranno utilizzati per le attività di soccorso della Croce
REAZIONI Parlano gli amministratori dopo l’operazione della Guardia di Finanza, il rischio è che l’ammasso di mezzi agricoli e ferraglie abbia in qualche modo contaminato il terreno
INCHIESTA Più di 30mila metri quadri di terreno appartenenti alla stessa famiglia sono stati sequestrati a Cornovecchio, Santo Stefano e Caselle Landi
L’operazione La merce del valore di 40mila euro è stata sequestrata dalle Fiamme Gialle
La procura di Milano indaga per l’ipotesi di corruzione e turbativa degli incanti