
L’assedio degli armeni denunciato dall’Onu
Gli azeri bloccano il corridoio di Lachin, che mette in comunicazione il Nagorno Karabakh con l’Armenia: si rischia il dramma umanitario
Gli azeri bloccano il corridoio di Lachin, che mette in comunicazione il Nagorno Karabakh con l’Armenia: si rischia il dramma umanitario
I dati più recenti sul numero delle persone che, a livello mondiale, soffrono di gravi privazioni alimentari è salito di 150 milioni rispetto all’epoca prepandemica, avvicinandosi alla soglia del miliardo. È questo il principale valore che emerge dal rapporto delle …
La notizia è alfine pervenuta, rimbalzando sui titoli dei media, ai quattro angoli del mondo: gli umani del pianeta hanno varcato la fatidica soglia degli otto miliardi. Cinquant’anni fa eravamo la metà; nel 1700 meno di un decimo. Secondo l’ …
Secondo il gruppo consigliare «la presenza in giunta del professore, tra i massimi esperti nazionali di clima, dovrebbe essere motivo di orgoglio per la città»
Stefano Caserini, assessore all’ambiente in Broletto e docente del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano, è a Sharm El Sheikh: «Impegno professionale, il Comune non c’entra»
Mercoledì saranno presentate all’assemblea dei sindaci le “linee guida” del Piano territoriale, palazzo San Cristoforo punta su tutela dell’ambiente e sostenibilità
Attività delle quinte nell’anniversario delle Nazioni unite
Lodi ha un lungo rapporto di solidarietà con il popolo afghano, che si spera prosegua anche in questo momento di difficoltà
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Secondo Greenpeace i pesticidi hanno causato la morte di 12 milioni di insetti
La sicurezza sarebbe stata ripristinata dopo il bombardamento, Zelensky: «La Russia ricorre al terrore nucleare»
L’Alto commissario delle Nazioni Unite: «Difficile fornire gli aiuti»
Il primo vertice tra Mosca e Kiev non porta risultati, nuovo tentativo a breve. Per gli inviati del Cremlino «ci sono le basi per trattare»