Arte da leggere “con le mani”: quadri e sculture senza barriere
Venerdì pomeriggio l’apertura della collettiva nella sede della Banca Centropadana a Lodi
Venerdì pomeriggio l’apertura della collettiva nella sede della Banca Centropadana a Lodi
L’INTERVISTA L’artista racconta la sua mostra che resterà aperta fino al 24 aprile
L’appuntamento con il divulgatore martedì sera al cinema Fanfulla a Lodi
“Le tre Grazie” di Canova martedì sera sotto la lente d’ingrandimento di Pazzaia
Terza razzia sacrilega di oggetti religiosi in collina
Scoperta una targa al castello Mediceo con la creazione di uno spazio nella sala degli Stemmi
Alla scoperta delle opere del 44enne originario di Pandino che ha studiato al “Cazzulani” e al “Gandini” di Lodi
Nella chiesa parrocchiale dedicata ai SS Bartolomeo e Martino a Casalpusterlengo, in una cappella del lato sinistro, si può visitare e ammirare l’originale statua de “La Pietà” dell’artigiano artista Leopoldo Cattaneo. Si tratta dell’ultimo lavoro di scultura dell’artista.Un gruppo scultoreo …
Marco Messeri inscena drammaturgicamente l’esistenza ribelle e scapigliata, ante-litteram, dello scultore Benvenuto Cellini. Proprio la vita del gigantesco artista toscano, peraltro da lui stesso biografata, è già terreno fertile per le scienze umane della modernità: il cinema, ma anche la …
Fa discutere l’Inverosimile, il “Flash Mob Art” allestito sotto il Broletto da Mattia Motemezzani insieme alla galleria Clas Art. Le sculture, personaggi a grandezza naturale “senza veli”, hanno suscitato stupore, ironia, contrarietà e qualche mal di pancia nel cuore di …
Da Lucca a Codogno, in omaggio a uno dei più importanti scultori europei del secondo Novecento, Giannetto Salotti. È una donazione di prestigio quella effettuata al Comune di Codogno dagli eredi di questo artista lucchese di nascita, scomparso 95enne nell’agosto …