I segreti e i poteri di chi ha cambiato i destini del mondo
Pietro Ratto indaga sull’opera dei Rothschild e di altre dinastie che hanno condizionato governi e nazioni
Pietro Ratto indaga sull’opera dei Rothschild e di altre dinastie che hanno condizionato governi e nazioni
Monja Faraoni accompagna i visitatori per quattro domeniche
Lodi, due settimane di intervento: le salme spostate nella chiesa del cimitero Maggiore
Il 44enne è stato trasportato all’ospedale Maggiore per accertamenti
Il cinquestelle Casiraghi: «Alla fine siamo riusciti a ottenere uno strumento ad hoc»
Il ricordo di tracciato da Gianni Piatti, già senatore della Repubblica, lo scorso 24 settembre al cimitero di Riolo
I medici segnalano molti stati d’ansia e sensi di colpa per essersi ammalati
L’Hyphantria cunea ha infestato le piante e invaso le case di via Risorgimento
Le ultime cinque stagioni, tribolate e dense di avvenimenti, del Fanfulla in cinque puntate
Ore d’ansia per Giorgio Medaglia. La mamma: «È un buono, deve assumere tutte le sere un farmaco». Cordone, sotto la cui direzione lavora la madre, si unisce alla preoccupazione: «Torna a casa!»
L’allarme lanciato durante la presentazione a Lodi del libro di Giulio Meotti
Tra i più grandi medievalisti del secolo appena trascorso Jacques Le Goff ha legato il suo nome a decine di grandi capolavori della storiografia. Con Lo sterco del diavolo lo storico transalpino analizza la perversa, subdola, relazione vissuta dall’universo medievale …
Esce in edizione italiana un testo molto importante per tutti i neogenitori: lo hanno scritto tre studiosi americani, e lo hanno curato lo psichiatra Claudio Mencacci, primario al Fatebenefratelli di Milano, e la psicologa Roberta Anniverno. È un saggio, corposo, …
Quelli che dissero no, ultimo saggio di Arrigo Petacco, è il racconto della cosiddetta “altra Resistenza”, ovvero delle vicissitudini di quei soldati italiani che durante la seconda guerra mondiale vennero catturati dagli alleati e che, dopo l’armistizio dell’otto settembre 1943, …
Una figura controversa quella di Pio XII, ritenuto da alcuni di non avere preso posizione contro lo sterminio organizzato dai nazisti nei confronti degli ebrei, un pontefice obbligato per mesi a giostrarsi in un pericoloso gioco equilibristico con le autorità …