L’amministrazione scende in campo dopo le criticità segnalate al quartiere Pilota e ai palazzi Gescal
Tzvi Gal-Chen è nato in Palestina nel 1941, ha studiato a Tel Aviv e si è trasferito negli Stati Uniti a 29 anni, diventando professore di meteorologia. Si è occupato di validazione dei modelli alla mesoscala (che tempo farà?) ed …
«Negli occhi delle persone c’era ancora la paura, il panico di altre scosse. Alcuni dormivano nei box. Altri avevano messo il letto vicino alla porta, per poter scappare in fretta». Così gli ingegneri di Lodi hanno raccontato la loro missione …
Un viaggio nella matematica che va da Torricelli a Max Planck e che non smette mai di interrogare. Questo dialogo a tre fra un matematico, un fisico e un filosofo ci parla di ciò che non sappiamo ancora o che …
Si chiama “Ice Pigging” il nuovo modo di pulire i tubi e togliere i sedimenti che si accumulano nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile. La tecnologia è brevettata dal Gruppo Suez, che ha collaborato con Gruppo CAP per applicare la …
Esiste un mondo fatto di musica, storie d’amore, drammi, illusioni e sogni. Esiste il cinema, che di questa materia è fatto, e ci sono i film: capaci di creare universi paralleli, vicini o irraggiungibili, che durano lo spazio di un …
A settembre la presenza di larve nelle pennette integrali biologiche aveva fatto scattare una penale da 8.500 euro e una ridefinizione dei sistemi di controllo. Ora, il Comune ha aperto una nuova contestazione nei confronti di Elior, gestore del servizio …