Marchesi, il Braille della meccanica
Il brevetto fu però registrato dal tipografo americanoChristopher Stoles: il nostro si consolò ricevendoalcuni prestigiosi riconoscimenti internazionali
Il brevetto fu però registrato dal tipografo americanoChristopher Stoles: il nostro si consolò ricevendoalcuni prestigiosi riconoscimenti internazionali
Il Broletto porta a casa 1 milione e mezzo d’incasso dalle multe. L’anno scorso il salasso per ogni patentato è stato di quasi 60 euro. Sono i dati pubblicati dal Sole 24 Ore sulla base delle ricerche di Istat e …
Oggi, a 59 anni, Giacomino Poretti è alto poco più di un “vaso di gerani”. Ma di quello che in apparenza viene considerato un difetto («Da bambino il medico diceva a mia madre che ero particolarmente linfatico: e così mi …
“Mettere in campo misure che aiutino i giovani nel realizzare le proprie scelte e incoraggiarli a sentirsi protagonisti del processo di crescita”. Secondo Alessandro Rosina, docente di demografia dell’Università Cattolica di Milano e direttore del Centro di ricerca “Laboratorio di …
Allarme poco prima di mezzogiorno a Riolo, dove un 68enne è precipitato da un albero. L’uomo, che era insieme alla moglie, si è arrampicato su uno dei pioppi posti all’ingresso della frazione di Lodi, ma ha messo un piede in …
Il mondo dei pagamenti si prepara ad affrontare una nuova rivoluzione. In un futuro, non troppo lontano, le transazioni saranno autorizzate da complessi processi basati sul riconoscimento facciale. L’annuncio arriva dal fondatore di uno dei più grandi siti di e-commerce …
A cento anni dall’inizio della prima guerra mondiale, a settant’anni dalla moltiplicazione da parte dei nazisti di massacri orrendi in tutta Europa con il secondo conflitto planetario, il mese di agosto è parso confermare che è il mese di tutti …
Arrivano le cicogne a Castiglione. Una coppia ha persino “messo su casa” in paese. Da qualche giorno, su un pino di via Cavour, una coppia di cicogne bianche ha allestito il proprio nido, raccogliendo rametti nei dintorni, accanto ad un …
Dopo Che cos’è l’energia e Che cos’è il legno il professor Varvelli si interroga sulla prima fonte energetica mondiale, tracciando in illuminanti capitoli un ritratto puntuale supportato da dati statistici. Partendo dall’origine, con un’introduzione storica che va dal Paleozoico al …
In città abbondano gli esempi di degrado, abbandono o di spreco di danaro pubblico. In Viale Dante, all’altezza dei giardini Barbarossa, un po’ nascosti fra i rami delle piante i cittadini potranno notare quattro alti pennoni di ferro, due gialli …
“Ancora qualche giorno e poi con l’inizio di maggio sarò di nuovo senza lavoro. Mi metterò alla ricerca, sperando sia la volta buona”. Marco è un trentenne laureato in ingegneria, uno di quei giovani che sta facendo di tutto per …
Settimana scorsa abbiamo appreso da un’indagine del centro Ricerche economiche, educazione e formazione di Federconsumatori che Lodi è uno dei capoluoghi d’Italia in cui il passaggio dalla Tares 2013 alla Tari 2014 ha comportato maggiori esborsi per il portafoglio dei …
La Properzi si prepara all’esame “PalaYamamay”: sabato pomeriggio alle 17.30 la Properzi sarà infatti ospite dell’Under 18 di Busto Arsizio, vivaio delle “Farfalle” di Serie A1 impegnate poi in serata a Monza nella Supercoppa contro la Rebecchi Piacenza. Si giocherà …
Turismo è la parola d’ordine del nuovo numero di “Cittadinopiù”, la rivista digitale completamente gratuita che il nostro quotidiano offre ai possessori di iPad della Apple e ai lettori con un tablet dotato di sistema operativo Android. Gli aggiornamenti della …
È un primo appuntamento “con il botto” per il cartellone di prosa del Teatro Comunale. Arriva infatti Arlecchino, protagonista Paolo Rossi, per una produzione CRT - Centro Ricerche Teatri di Milano. Lo spettacolo è il compimento di un percorso che …