La Bassa piange il “palombaro del Po”
Si è spento a 89 anni Giuseppe ZanaboniSi è spento a 89 anni Giuseppe Pino Zanaboni, chescandagliò il fiume da Torino fino alla foce e nel secondo conflitto mondiale militò nella Decima Mas
Si è spento a 89 anni Giuseppe ZanaboniSi è spento a 89 anni Giuseppe Pino Zanaboni, chescandagliò il fiume da Torino fino alla foce e nel secondo conflitto mondiale militò nella Decima Mas
Ancora una giornata “a vuoto” per le ricerche di Mario Regali, l’88enne residente in via San Giacomo a Lodi scomparso nel nulla martedì notte.L’attenzione dei soccorritori si è concentrata fin dal primo giorno sul fiume Adda, dove in passato l’uomo …
Un lungo “corridoio” verde per far respirare la città. L’“oasi naturalistica” abbraccerà il Pratello e l’area ex Marzagalli. Sorgeranno parchi pubblici e orti urbani, accanto a un nuovo maxi complesso residenziale nel cuore di Lodi. Il cantiere è già partito …
Signor direttore, credo che la futura amministrazione comunale di Lodi dovrà affidare la cura del verde pubblico della città a persone qualificate, non agli sprovveduti.Ho assistito anche quest’anno ai tagli selvaggi perpetrati nel parco di Villa Braila, sul filare dei …
Invitato a scrivere una lettera al Cittadino da alcuni giovani che liberavano dai rifiuti l’area del Belgiardino, mentre io, di buona mattina, praticavo jogging lungo le rive dell’Adda, volentieri accetto l’invito per segnalare lo stato di grande abbandono in cui …
Ci saranno anche delle escursioni gratuite in gommone rafting sul Brembiolo nella festa dello sport in programma domenica 19 giugno a Casale. L’iniziativa animerà piazza del Popolo e il centro storico della città dalla mattina fino a tarda sera, grazie …
Sta dando risultati il progetto di ripopolamento della cicogna bianca partito nel giugno 2012 al Parco ittico Paradiso di Zelo Buon Persico in collaborazione con il Parco Adda Sud. Per la prima volta ha infatti nidificato una coppia di cicogne …
Signori, si parte! Chi l’avrebbe mai detto che il fiume Po, nel tratto Lodigiano, potesse diventare un’opportunità di valorizzazione ambientale e turistica dei Comuni rivieraschi?Tale opportunità è sempre stata un punto di forza e di unione, un desiderio latente ed …
Lodi e Matera sono le città più verdi d’Italia. Lo dice l’Istat, in base all’indagine “Dati ambientali nelle città” che viene effettuata annualmente sui capoluoghi di provincia. Sono tre le componenti considerate: verde urbano, aree protette e Sau (superficie agricola …
In Adda è finito sangue animale. È questa la fonte d’inquinamento “riscontrata” in una roggia che poi va a confluire nel fiume tra Spino e Zelo. Sono arrivate, infatti, le analisi effettuate dall’Arpa su richiesta del Comune di Spino. “I …
Lambro ai livelli massimi a Melegnano in zona Montorfano. Dopo le abbondanti piogge di stanotte, infatti, il fiume che bagna gran parte della città rischia di allagare il bosco del Montorfano nella periferia est di Melegnano. Più tranquilla la situazione …
(13 giugno - ore 11.30) Torna sotto controllo il livello dell'Adda a Lodi e si chiude il monitoraggio 24 ore su 24 di altezza e portata del fiume. Questa mattina alle 8 il livello era tornato sotto lo zero idrometrico …
Concerti, street art e sport: una pacifica invasione ecosostenibile
La struttura dovrebbe sorgere proprio di frontea quella già presente a Maleo e attivata nel 2002Cinque le società in gara per la sua realizzazione