PROFUGHI NEL LODIGIANO Nove rifugiati su 10 ospitati da parenti, amici e famiglie
Sono 300 le persone in fuga dalla guerra scatenata dalla Russia arrivate nel territorio, il quadro della situazione sul fronte dell’accoglienza
Sono 300 le persone in fuga dalla guerra scatenata dalla Russia arrivate nel territorio, il quadro della situazione sul fronte dell’accoglienza
Un luogo di incontro e accoglienza dove chi è in fuga dalla guerra può ottenere risposte e assistenza
Ora l’oratorio accoglie 25 ucraini fuggiti dagli scenari di guerra
Creato un centro di accoglienza straordinario con sette camere da letto e una cucina
In cinque saranno ospitati dall’oratorio di Cerro, c’è chi raggiungerà parenti
Originario di Somaglia, il 35enne ha contribuito a portare in salvo 40 persone
Dopo aver scaricato gli aiuti il bus ripartirà per l’Italia con a bordo 34 mamme e bambini in fuga dalla guerra
La decisione di Star Mobility: «Un piccolo ma concreto gesto di solidarietà e vicinanza»
Il territorio ha aperto le braccia per ospitare le famiglie che sono fuggite dal conflitto scatenato da Putin: 74 le abitazioni, il numero maggiore di famiglie è ospitato a Lodi e Sant’Angelo
A dare una mano per le delicate operazioni di accoglienza le operatrici che parlano le lingue straniere
Olga, da sedici anni in Italia, è partita con una delegazione verso un centro di accoglienza in Polonia
Le parole dei Papi per invocare riconciliazione e dialogo
La Prefettura pronta a un bando per gestire i servizi necessari
In fuga dall’Ucraina martoriata dal conflitto
Chi apre le proprie abitazioni dovrà presentare una dichiarazione di ospitalità entro 48 ore presso la polizia locale del Comune di residenza