«Non riduciamo in cenere i doni di Dio»
Tanti sacerdoti e fedeli per il rito delle Ceneri in duomo
Tanti sacerdoti e fedeli per il rito delle Ceneri in duomo
Quest’anno riceveranno la cresima: l’evento è diventato nazionale, trasmesso in diretta su Telepace
In via Gorini è stato presentato il nuovo libro edito dalla “San Paolo”
Via libera tra le polemiche alla possibilità di un ampliamento della moschea del capoluogo. Il luogo di culto islamico di via Lodivecchio è pronto ad espandersi. Il comune di Lodi ha previsto che un altro capannone in zona Fanfani possa …
“Unità e pluralità sono, a diversi livelli, compreso quello ecclesiologico, due valori che si arricchiscono mutuamente, se vengono tenuti nel giusto e reciproco equilibrio”. Lo ha ribadito il Papa, incontrando l’Anci, l’Associazione dei comuni italiani. E questo è il senso …
Ieri mattina Benedetto XVI ha inviato un messaggio al presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano, in occasione dei 150 anni dell’Unità politica d’Italia. Il messaggio è stato consegnato al presidente Napolitano dal cardinale Bertone, segretario di Stato, nel corso di …
Nel giorno del suo onomastico il Vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi, ha festeggiato i 40 anni di ordinazione sacerdotale con una funzione concelebrata nella chiesa del Carmelo a Lodi da una trentina di religiosi. Grande il calore con il …
Una crepa manda in esilio i fedeli: a Maleo la Santa messa domenicale delle ore 11 è stata celebrata nella palestra comunale. L’intonaco caduto dal soffitto della chiesa dei santi gervasio e protasio ha spinto il parroco don Enzo Raimondi …
Una notizia dei giorni scorsi provoca a riflettere sul tema del rapporto educativo tra adulti ed adolescenti. I giornali hanno riferito del caso di Barbaiana, una frazione di Lainate, in provincia di Milano, dove il giovane sacerdote che guida l’oratorio …
Partito dalla multiculturale e stressante Londra, dove vivo in una parrocchia italiana animata anche da una comunità di portoghesi e di filippini, ho atterrato qualche giorno fa nel bel territorio trevigiano. Mi sono trovato in una chiesa parrocchiale dal campanile …
Una figura controversa quella di Pio XII, ritenuto da alcuni di non avere preso posizione contro lo sterminio organizzato dai nazisti nei confronti degli ebrei, un pontefice obbligato per mesi a giostrarsi in un pericoloso gioco equilibristico con le autorità …
Una vita spesa per la fede e nella fede, a servizio della dottrina e della cultura, dell’arte e dell’incontro tra il Cristianesimo dell’Occidente e quello d’Oriente. Se n’è andato ieri sera, all’età di 79 anni, monsignor Virginio Fogliazza, figura di …
San Giuliano è in festa per un suo figlio illustre. Monsignor Francesco Coccopalmerio, che nella città del Sudmilano è nato nel 1938, ha ricevuto sabato dalle mani di Papa Benedetto XVI la berretta rossa di cardinale. Alla cerimonia era presente …