Ampliamento Ecowatt, “no” dei Comuni
Il territorio ribadisce la sua contrarietà al progetto nel primo incontro tenuto ieri nella sede della Provincia
Il territorio ribadisce la sua contrarietà al progetto nel primo incontro tenuto ieri nella sede della Provincia
Corridoi ecologici lungo le principali direttrici per proteggere il Lodigiano dalle colate di cemento. E porte aperte alle nuove espansioni produttive, ma solo con l’accordo di tutti i comuni interessati. Vuol dire che per vedere nascere un nuovo capannone a …
La Paullese fa parte delle opere da completare, inserite nel dossier regionale e consegnate dal governatore lombardo Roberto Maroni al ministro Graziano Delrio. L’anello mancante dell’opera, dal ponte sulla Cerca fino al ponte sull’Adda, viene considerato il punto debole della …
Sull’accoglienza dei profughi la posizione di Provincia e sindaci lodigiani resta la stessa: a disposizione ci sono le case cantoniere. Altre soluzioni non ce ne sono e in questa situazione decisioni calate dall’alto potrebbero solo innescare problemi. La posizione è …
Via libera al potenziamento della linea ferroviaria Codogno-Mantova, arrivano i fondi della Regione. Per il governatore Roberto Maroni «i 12 milioni stanziati oggi per velocizzare la tratta ferroviaria Codogno-Mantova sono un’altra promessa mantenuta, un altro impegno concreto per i nostri …
Checco Zalone, record ai botteghini con la sua spensierata commedia, canta che “la Prima Repubblica non si scorda mai”. Quest’anno potrebbe però davvero andare in soffitta.In effetti il combinato disposto della riforma elettorale (che entrerà in vigore a luglio) e …
Anche 4 lodigiani alla cena di finanziamento del Pd di Milano con Renzi: si tratta di Roberto Stracchi, sostenitore della prim’ora del premier, Lorenzo Guerini, braccio destro di Renzi e vice segretario del partito, Fabrizio Santantonio, responsabile organizzativo del Pd …
Bendati, seduti in carrozzina e muniti di tappi auricolari. Gli assessori del Comune di Lodi hanno sperimentato per una mattinata - quella di ieri - cosa significhi essere disabili e non avere libero accesso alla città. Un evento sponsorizzato dal …
Circo vietato a Melegnano, in città divampa la polemica. Secondo palazzo Broletto non ci sono spazi idonei, ma i circensi alzano la voce: «E’ la legge ad imporre ai Comuni di ospitare i nostri spettacoli». A sollevare la questione ci …
Il rendiconto di bilancio trova il numero legale, Lorenzano resta in sella e “vede” il traguardo di fine legislatura. È andata così ieri sera la resa dei conti interna al Pd, con riflessi sul consiglio comunale e su un possibile …
Una discarica lungo la sponda del Lambro, 20 metri e più di rifiuti di tutti i tipi, soprattutto macerie edili. Ma il Comune di San Colombano ha individuato i responsabili, polizia locale al lavoro per emettere sanzioni e continuare i …
«Da due anni una disgrazia ha colpito Lodi: Uggetti è diventato sindaco». Per l’opposizione dal maggio del 2013 la città è piombata nel degrado, c’è un allarme sicurezza e le tasse sono esplose. Ecco il «regno di Uggettistan», il governo …
(26 maggio, ore 16) Il coltello di circa 30 centimetri sequestrato alla 38enne che martedì mattina ha preso a pugni e schiaffi una cancelliera e una pm in procura a Lodi è passato sotto il metal detector del palazzo di …
I profughi nelle case cantoniere? E una possibile iniziativa, ma vanno definiti progetto, tempistiche e spesa. E la soluzione potrebbe non essere sufficiente.Il prefetto di Lodi, Antonio Corona, risponde alla lettera del presidente della provincia di Lodi Mauro Soldati. In …
Qualcuno ha provato a ricondurre in una unità interpretativa i voti dei giorni scorsi in Spagna e Polonia, aggiungendo le recenti prove elettorali del Regno Unito, della Scozia, della Francia. Persino il referendum irlandese è finito nel macinacaffè. Del resto …