LODI Non ingrana l’ambulatorio dentro l’ospedale Maggiore: «Con i nostri vecchi dottori era tutta un’altra cosa»
Pochi gli accessi alla struttura creata dall’Asst per ovviare al pensionamento di due storici medici
Pochi gli accessi alla struttura creata dall’Asst per ovviare al pensionamento di due storici medici
Tutti in città hanno raggiunto il massimo di 1.500 mutuati, nei paesi del circondario va un po’ meglio
Bricchi e Mazzoleni in pensione, per la prima volta in assenza di sostituti si ricorre al servizio straordinario
Un progetto dell’Aira con la fondazione Comunitaria per acquistare un simulatore di manovre salvavita
Il medico, docente in ecografia d’urgenza, nominata responsabile della struttura della Bassa: «L’ospedale è piccolo, ma possiamo fare grandi cose»
Per 1.200 pazienti ricomincia la trafila burocratica per trovare un altro dottore
Il dramma giovedì: il 30enne è ricoverato all’Humanitas
Un’equipe medica e infermieristica sarà a disposizione di tutti dalle 8 e 30 alle 12 e 30, sarà possibile ricevere la somministrazione dei vaccini anti Pneumococco, anti Herpes Zoster e anti Difterite-Tetano-Pertosse
La lettera di Paolo, Lucia e Giulietta Cattani
La proposta di Gianmario Molinari, ex presidente dell’ospedale cittadino, all’Azienda socio sanitaria territoriale di Lodi
L’1 aprile va in pensione Sangregorio, a giugno tocca a Bricchi e Mazzoleni
L’addio in pochi mesi di quattro storici professionisti ha creato non pochi problemi soprattutto agli anziani
I dati delle Asst sollevano più di un dubbio sulla reale tutela del diritto alla salute per tutti
Il medico di San Rocco è scomparso il 17 marzo del 2020 a causa del Covid. Ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità
Sabato mattina la presentazione del dossier con il sindaco Furegato e la consigliera alla sanità Cesani