CODOGNO Nuova guida per il pronto soccorso, è la dottoressa Ruocco
Il medico, docente in ecografia d’urgenza, nominata responsabile della struttura della Bassa: «L’ospedale è piccolo, ma possiamo fare grandi cose»
Il medico, docente in ecografia d’urgenza, nominata responsabile della struttura della Bassa: «L’ospedale è piccolo, ma possiamo fare grandi cose»
Per 1.200 pazienti ricomincia la trafila burocratica per trovare un altro dottore
Il dramma giovedì: il 30enne è ricoverato all’Humanitas
Un’equipe medica e infermieristica sarà a disposizione di tutti dalle 8 e 30 alle 12 e 30, sarà possibile ricevere la somministrazione dei vaccini anti Pneumococco, anti Herpes Zoster e anti Difterite-Tetano-Pertosse
La lettera di Paolo, Lucia e Giulietta Cattani
La proposta di Gianmario Molinari, ex presidente dell’ospedale cittadino, all’Azienda socio sanitaria territoriale di Lodi
L’1 aprile va in pensione Sangregorio, a giugno tocca a Bricchi e Mazzoleni
L’addio in pochi mesi di quattro storici professionisti ha creato non pochi problemi soprattutto agli anziani
I dati delle Asst sollevano più di un dubbio sulla reale tutela del diritto alla salute per tutti
Il medico di San Rocco è scomparso il 17 marzo del 2020 a causa del Covid. Ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità
Sabato mattina la presentazione del dossier con il sindaco Furegato e la consigliera alla sanità Cesani
Sabato sera (alle 21) al teatro alle Vigne di Lodi “Il potere di adesso”
Dopo Lodi e Codogno l’inaugurazione ieri del centro di sanità privata all’ex Consorzio agrario
Il dg dell’Asst Grignaffini: «Allo studio l’apertura di due ambulatori»
Il 30 gennaio gli studenti del corso di laurea hanno incontrato il direttore generale Guido Grignaffini. Ecco perché hanno scelto questa facoltà