Ambiente, la Provincia a cacciadi Guardie ecologiche volontarie
Al via un corso di formazione
Al via un corso di formazione
Al lavoro per ripulire dai rifiuti uno degli ultimi paradisi del Lodigiano. L’operazione “Oasi pulita” scatterà domenica 4 marzo 2012 dalle ore 9 riserva naturale di Cavenago. Una task force di 10 guardie ecologiche volontarie del Parco Adda Sud e …
Gentile direttore,parlare di parchi e del vivere in un contesto sociale in questo momento molto difficile per il nostro Paese può sembrare banale e superfluo, ma è dalle cose anche a prima vista poco importanti che si può fare e …
Pugno di ferro contro i reati ambientali e gli abusi sugli animali. A Melegnano sbarcano le guardie eco-zoofile. Il servizio, che è stato presentato in mattinata, prevede in particolare il presidio dei parchi pubblici e delle oasi comunali, dove in …
Saranno stati tutti pericolanti come quelli della cascina della moglie del presidente del parco? In questi giorni chi si avventura da Montanaso verso l’Adda non può non notare il sistematico taglio di alberi in pieno territorio del Parco Adda Sud, …
Boom di presenze con i primi caldi, intanto spunta una piscina
Il progetto della centrale di Castelnuovo spaventa i soci del Parco Adda Sud, che al loro presidente Silverio Gori chiedono di giocare un ruolo attivo in una partita che, dopo due anni di silenzio da parte di palazzo San Cristoforo …
L’articolo di Gesualdo Sovrano sul Cittadino di sabato 7 maggio, relativo alla possibile riqualificazione dell’Isola Carolina, ha dato voce anche ai miei pensieri. Proprio alcuni giorni fa, camminando lungo i giardini di Viale IV Novembre a Lodi, osservavo pensierosa il …
Sono oltre 70 mila piante distribuite dal 2000 a oggi grazie al progetto Filari del Parco Adda Sud che, ogni anno, mette migliaia di alberi a disposizione di Comuni, scuole e privati cittadini. «Abbiamo risposto a più di mille richieste …
Un lungo “corridoio” verde per far respirare la città. L’“oasi naturalistica” abbraccerà il Pratello e l’area ex Marzagalli. Sorgeranno parchi pubblici e orti urbani, accanto a un nuovo maxi complesso residenziale nel cuore di Lodi. Il cantiere è già partito …
Signor direttore, credo che la futura amministrazione comunale di Lodi dovrà affidare la cura del verde pubblico della città a persone qualificate, non agli sprovveduti.Ho assistito anche quest’anno ai tagli selvaggi perpetrati nel parco di Villa Braila, sul filare dei …
Invitato a scrivere una lettera al Cittadino da alcuni giovani che liberavano dai rifiuti l’area del Belgiardino, mentre io, di buona mattina, praticavo jogging lungo le rive dell’Adda, volentieri accetto l’invito per segnalare lo stato di grande abbandono in cui …
Sta dando risultati il progetto di ripopolamento della cicogna bianca partito nel giugno 2012 al Parco ittico Paradiso di Zelo Buon Persico in collaborazione con il Parco Adda Sud. Per la prima volta ha infatti nidificato una coppia di cicogne …
Lodi e Matera sono le città più verdi d’Italia. Lo dice l’Istat, in base all’indagine “Dati ambientali nelle città” che viene effettuata annualmente sui capoluoghi di provincia. Sono tre le componenti considerate: verde urbano, aree protette e Sau (superficie agricola …
Concerti, street art e sport: una pacifica invasione ecosostenibile