L’intelligenza artificiale e la voce degli “scartati”
LA SFIDA Le potenti tecnologie siano davvero al servizio del bene comune
LA SFIDA Le potenti tecnologie siano davvero al servizio del bene comune
San Pietro La Messa di inizio pontificato: capitale blindata, duecentomila persone e delegazioni estere
“Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano” ha affermato papa Leone XIV nel discorso pronunciato la sera dell’8 maggio scorso, dalla loggia della basilica vaticana, in occasione della sua prima benedizione Urbi et Orbi, a coronamento dell’elezione a 266esimo successore di …
L’8 maggio scorso, al termine del quarto scrutinio, il Conclave ha eletto come nuovo Papa Robert Francis Prevost, il quale, a sua volta, ha scelto di chiamarsi Leone XIV, richiamandosi così all’esempio di alcuni illustr i Pontefici che nel corso …
Disarmata e disarmante, questa è la pace che Papa Leone ha augurato al mondo affacciandosi emozionato al balcone di piazza San Pietro appena dopo la sua nomina. Parole importanti, legate indissolubilmente al saluto del Risorto ai suoi.Una pace che non …
Il Pontefice si è dimostrato informatissimo sugli Internazionali d’Italia, ma ha declinato l’invito a giocare da parte dell’altoatesino
Nella sua prima udienza pubblica, concessa ai giornalisti, Leone XIV ha chiesto di disarmare la comunicazione e di optare per una comunicazione di pace. “No alla guerra delle parole e delle immagini”. L’omaggio ai giornalisti “incarcerati per aver raccontato la verità”, di cui ha chiesto la liberazione. “Non cedere mai alla mediocrità” e “uscire dalla Torre di Babele”. “Responsabilità” sull’intel…
L’iniziativa Rivolta a chi acquista copia del giornale e agli abbonati cartacei e digitali
Il primo Angelus Nel suo primo Regina Caeli da Pontefice, Leone XIV ha lanciato un forte appello per la pace in Ucraina, nella striscia di Gaza e in tutti i Paesi ancora segnati da conflitti, in quella che Papa Francesco definiva la “terza guerra mondiale a pezzi”. “Mai più la guerra!”, le parole di Paolo VI riproposte per invocare il “miracolo della pace”.
Le voci delle associazioni lodigiane «La velocità della decisione del conclave testimonia unità»
Il viaggio Nella chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, Leone XIV era di casa
PREVOST Nella chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, Leone XIV era di casa
EVANGELIZZAZIONE «La Chiesa sia sempre più città posta sul monte, arca di salvezza che naviga attraverso i flutti della storia, faro che illumina le notti del mondo.
LEONE XIV Da quel balcone, Robert Prevost ha mostrato la sua cultura, ma soprattutto la sua umanità
IL NUOVO PAPA Il decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re nella Messa pro eligendo Pontifice di mercoledì mattina aveva ricordato «questo tornante della storia tanto difficile, complesso e tormentato», caratterizzato «da grande progresso tecnologico, ma che tende a dimenticare Dio» Le prime parole di Prevost: «Vogliamo essere una Chiesa che cammina insieme, che cerca sempre la pace»