«Se ci sarà una seconda ondata, non si arriverà all’emergenza che abbiamo già visto»
Se ne è andato ieri, all’età di 59 anni, Rinaldo Cantadore, medico anestesista e rianimatore dell’ospedale di Lodi che per anni fu l’anima del “118”, fra i più attivi promotori dell’apertura anche a Lodi di una centrale operativa. Circa sette …
Gentile direttore, in riferimento a quanto pubblicato sul «Cittadino» di lunedì 23 gennaio (“Ospedale, pazienti derubati di notte”) comunico che l’intrusione dei ladri in ospedale è costata a mia figlia un cellulare ed un computer portatile.Preciso che mia figlia era …
Non si placa la polemica sui furti nei reparti dell’ospedale Maggiore di Lodi e nelle stanze dei pazienti, anche di notte. Fra i “punti deboli” della struttura, per stessa ammissione dei dirigenti dell’Azienda ospedaliera, c’è il pronto soccorso, visto che …
L’influenza è scoppiata. Nel fine settimana la guardia medica ha registrato un 30 per cento in più di chiamate. Oltre 60 rispetto alle 40 del fine settimana precedente. E anche gli accessi al Pronto soccorso di Lodi e Codogno hanno …
Il gelo blocca di nuovo la radioterapia. Ma questa volta il disagio è stato minore. La valvola dell’acqua potabile posta sul tetto si è rotta, l’acqua è colata all’interno della struttura e l’attività è partita in ritardo sulla tabella di …
Gli strumenti ospedalieri non sicuri arrivavano da un’azienda emiliana e finivano nelle sale operatorie di mezza Italia, provincia di Lodi compresa. È l’inquietante scenario emerso dalle indagini della Guardia di Finanza di Belluno, che ha portato alla denuncia di 7 …
L’infermiera si distrae e il paziente le ruba il cellulare. Continuano i furti all’ospedale Maggiore di Lodi, ma questa volta ad essere presi di mira non sono i reparti, bensì il pronto soccorso. L’allarme è scattato ieri sera, quando un’infermiera …
Incidente grave ieri nel tardo pomeriggio a Lodi Vecchio. Un giovane straniero che lavora in città si trova ricoverato in ospedale in condizioni delicate. Secondo la prima ricostruzione da parte dei carabinieri di Lodi e di Lodi Vecchio, che stanno …
La paralisi della sanità italiana coinvolge anche il Lodigiano, con gli ospedali di Lodi e Codogno che fanno registrare il tutto esaurito. Nei reparti di Medicina bisogna fare la coda per avere un letto a disposizione e la programmazione dei …
E per fortuna che ieri in pronto soccorso a Codogno non è stata giornata di afflusso massiccio di pazienti. Perché altrimenti si sarebbe andati al collasso, visto che già ad inizio mattina erano 7 i pazienti “appoggiati” in reparti diversi …
Chirurgia del ginocchio, dell’anca, della mano e della colonna. Gli ortopedici di Lodi sono in prima linea per gli interventi d’avanguardia. I sette medici e il primario Claudio Montanari, insieme ai 20 infermieri, costituiscono una squadra affiatata: anche i più …