Server e infradito, la storia di Facebook
È quasi un omaggio a Mark Zuckerberg, padre del più famoso social network, il libro del giornalista David Kirkpatrick
È quasi un omaggio a Mark Zuckerberg, padre del più famoso social network, il libro del giornalista David Kirkpatrick
Conto alla rovescia per il Concorso dei parrucchieri lanciato dal nostro quotidiano: fino a sabato 12 maggio sul “Cittadino” potrete trovare i tagliandi per votare il vostro preferito o la vostra preferita. Dietro l’angolo anche un tagliando extra che vi …
Apprendiamo dagli organi di stampa che la Provincia di Lodi nell’ambito del piano di riduzione delle spese avrebbe conseguito un significativo risparmio economico riguardante le spese di portierato, al punto di quasi dimezzarle effettivamente, mediante la chiusura di uno degli …
La crisi vota contro Sarkozy, aveva sostenuto il quotidiano francese “Le Monde” dopo il primo turno delle presidenziali francesi. E così anche al ballottaggio del 6 maggio la recessione economica, con le sue ricadute su lavoratori e famiglie, è uno …
L’attesa mondiale per il conclave ha il respiro della storia.Certo, c’è anche la scena accelerata del sistema dei media. Dall’invenzione e dall’uso della radio fino ai grandi meeting intercontinentali, la figura del Papa ha sempre più occupato la scena pubblica …
Gentile Direttore, leggendo le righe pubblicate sul suo giornale il 9.5 u.s. che riassumevano il mio pensiero su vicende della politica lodigiana, sinceramente mi sono poco riconosciuto e così il mio pensiero; non perché non veritiere, ma perché non rappresentavano …
Nelle cronache , al solito puntuali e bene informate, fatte da giornalisti di ben nota professionalità, che il Cittadino dedica alle vicende politiche locali in questo periodo di “pre campagna elettorale” per il Comune di Lodi, ho colto oggi un …
Dal prossimo settembre costerà di più mandare i bimbi all’asilo nido. A deciderlo è stato il comune di Lodi, che ha approvato una serie di aumenti per l’iscrizione nelle due strutture pubbliche. Sono previsti incrementi del 5 per cento in …
Che dire di Ryszard Kapuscinski, uno dei maggiori reporter degli anni Settanta, autore di reportage che sono ancora oggi veri capolavori del suo genere cui l’editore Feltrinelli, con colpevole ritardo, traduce oggi questa raccolta di sue cronache uscite originariamente nel …
I presidenti di tutti i Paesi latinoamericani hanno “twittato” più meno all’unisono frasi di entusiasmo, le televisioni si sono ubriacate di servizi fino a notte e ieri tutti giornali hanno aperto con la foto del primo Papa latino della storia. …
La società civile si interroga sul futuro della politica, su quale direzione sia giusto intraprendere per vincere la sfida della modernità. Il Meic risponde organizzando per lunedì sera un incontro con il gesuita Giacomo Costa, sociologo, caporedattore del mensile “Aggiornamenti …
Buongiorno, Direttore. Le chiedo ospitalità sul Suo giornale per rendere nota la situazione in cui versa l’area di sgambatura per cani allestita dal Comune di Lodi in Via Gandini. “Di pari passo con gli interventi di riqualificazione dei parchi esistenti …
Caro Nicola, qualche giorno fa su «Uomini Liberi», uscito come inserto de «Il Cittadino» abbiamo letto la tua proposta circa la necessità e l’idea di istituire un ufficio collocamento «speciale» per le persone detenute. È importante, secondo noi, anche alla …
Sarà la partita che potrebbe decidere il campionato di Promozione quella che si giocherà domenica (ore 14.30) alla “Dossenina” tra Fanfulla e Accademia Sandonatese. Le due squadre sono divise da 7 punti in classifica e il risultato del match la …
La pioggia non ferma la marcia del Fanfulla, che alla Dossenina si impone per 3 a 1 sull’Accademia Sandonatese nel big match di giornata del campionato di Promozione e porta a 10 punti il suo vantaggio in vetta alla classifica. …