
Il luogo più disperso del mondo
Il Punto Nemo, le barche a vela e i satelliti spaziali
Il Punto Nemo, le barche a vela e i satelliti spaziali
La storia dell’atleta di Lodi Vecchio raccontata da Aldo Papagni
Resta alta l’attenzione dopo il drammatico episodio a fine luglio del ritrovamento di un corpo senza vita
L’animale è in viaggio verso il Parco del Rugareto a Rescaldina dove potrà correre libero
Nell’ultima settimana il fiume ha “perso” altri 10 centimetri sullo zero idrometrico
A gestire l’impianto è sempre Acquatica, che ha vinto il bando indetto dal Comune per un anno. Ripristinato il parco.
Il campione sloveno è il dominatore della corsa dei due mari
Iniziativa di “Navigare l’Adda” per riscoprire il sole di casa nostra
Inaugurata alla presenza delle autorità la motonave Verdi
Riparte il progetto di turismo fluviale della Provincia e del Consorzio
Un percorso speciale aperto nei fine settimana al Parco ittico di Villa Pompeiana
Con il Covid è definitivo l’addio alle crociere, annunciate come chiave di volta per il turismo nel Lodigiani
Crescono a ogni week end le presenze «ma gli utenti sanno regolarsi bene»
Salvata dai delfini, Irene appartiene al mare e solo nell’acqua riesce a esprimersi e a essere se stessa. È lei, ragazzina, orfana su un’isola greca, raccolta su una spiaggia dopo una burrasca e già incinta a 14 anni, la protagonista …
Le acque del fiume Po restano vietate ai bagnanti. Dopo le rassicurazioni del direttore del Dipartimento Arpa di Cremona sullo stato di salute del Grande Fiume, i sindaci lodigiani dei comuni rivieraschi alzano compatti gli scudi: fare il bagno in …