Il biologo “Gigi” Scietti, primo firmatario di uno studio pubblicato su “Nature Communications”
Dopo quasi 20 anni, complice l’allarme per il crollo delle coperture e il conseguente ritorno di malattie che si credevano debellate (morbillo in primis), tornano in Italia i vaccini obbligatori. Il Consiglio dei Ministri, dopo oltre due ore dedicate ad …
Fame di medici in oncologia a Lodi, scatta la manovra delle chiusure. Gli unici due specialisti che erano entrati in graduatoria hanno rinunciato all’incarico e il reparto si è trovato improvvisamente in difficoltà. Così sono stati chiusi l’ambulatorio di Lodi …
Per 26 lunghi minuti il suo cuore ha smesso di battere. Eppure Riccardo Beghi, cuoco di 25 anni di Livraga, si è risvegliato e sta bene. Questo grazie all’ostinazione della mamma che l’ha rianimato per 20 minuti, ai soccorritori che …
Cinque casi di tubercolosi negli ultimi 10 giorni. A essere coinvolti sono un italiano e quattro persone straniere (un eritreo, un peruviano, un indiano e una persona filippina, ma da tanto tempo residente nel territorio). Un paziente è anziano, uno …
Egregio direttore, stanno spuntando un po’ in tutte le città e paesi i cosiddetti «defibrillatori automatici esterni», strumenti salvavita utilissimi, in grado di effettuare, in caso di necessità, la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore. Mi chiedo: invece di segnalare …