Covid, quasi 10mila contagiati in più in Lombardia. Nel Lodigiano siamo a + 103
Nelle ultime 24 ore prese in considerazione dalla Regione
Nelle ultime 24 ore prese in considerazione dalla Regione
La richiesta è che il governatore si faccia portavoce presso il ministro affinché il lockdown venga allentato a Lodi e provincia
I dati di mercoledì comune per comune, in Lombardia cala, dopo mesi, il rapporto tra tamponi e nuovi positivi
I nuovi casi di positività nel Lodigiano sono passati in due decadi da 661 a 985, con una crescita del 49 per cento, di molto inferiore rispetto a quella di diverse altre province
Milano, Monza e Varese sempre le province più colpite, a Lodi 58 i nuovi casi
I soggetti positivi sono 579, nella classifica della città metropolitana anche Vizzolo, San Colombano, Mediglia e San Giuliano
In tanti rispondono alla chiamata, Passerini: «Stiamo facendo tutto il possibile»
Dal 20 febbraio nelle 13 comunità della cintura milanese i contagi sono stati 3684
Crescono di 26 i ricoveri per covid nelle terapie intensive lombarde
Crescono i positivi a livello nazionale, in aumento anche i decessi (+297)
L’annuncio di Fontana: «Serve ancora qualche giorno per capire se le restrizioni si sono rivelate utili per il contenimento del virus».
Il matematico lodigiano fa parte del gruppo di cento scienziati che hanno chiesto misure più stringenti
Ieri il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, il prefetto Cardona: «Prima ci sono altri strumenti, come i controlli e le sanzioni»
Ventuno ricoverati in più nelle terapie intensive, quarantasette decessi in una sola giornata
Il giorno 26 ottobre in città il numero dei positivi era di 10 volte superiore rispetto al mese di settembre