«Nel Lodigiano segnali preoccupanti, settore metalmeccanico in crisi»
DIFFICOLTA’ La Fiom Cgil lancia l’allarme fra casse integrazioni e tagli al personale
DIFFICOLTA’ La Fiom Cgil lancia l’allarme fra casse integrazioni e tagli al personale
I vertici dell’azienda hanno comunicato la volontà di traslocare l’attività produttiva in Veneto e quella tecnica-impiegatizia nel Parmense
L’ultima chiusura dello sportello per i prelievi di contante è quello registrato a Valera Fratta
Ossago A beneficiare dell’intesa portata avanti da sindacati e Rsu saranno 120 lavoratori
VIZZOLO «Più servizi e personale non un curatore fallimentare...»
La storica fabbrica di macchine da stampa era già scesa da 120 a 60 addetti e potrebbe lasciare il Lodigiano
Il punteggio maggiore in pagella, 85, a Marco Trivelli per il lavoro svolto con Guido Grignaffini in Brianza, al secondo posto Walter Bergamaschi e Massimo Lombardo
GRAVI CARENZE I sindacati continuano a denunciare la mancanza di 160 tra infermieri e Oss e i continui tagli, anche le Rsu sul fronte della protesta
Ma nel raffronto tra 2024 e 2023 risultano in calo le assunzioni in apprendistato che sono finalizzate alla stabilizzazione (meno 21,83%) e sono in aumento i contratti a intermittenza (più 21,04%)
LAVORI FERROVIARI La ditta era arrivata dalla Campania per lavori sulla rete di Ferrovie Nord e alloggiava in città, l’incidente nell’agosto del 2019
PRESEPE Si rinnova la tradizione che da anni vede omaggiare le diocesi lombarde di un simbolo del lavoro della terra
IL LIBRO Presentato il volume che racconta la vita e le opere del sacerdote lodigiano originario di Graffignana, fondatore dei Lavoratori Credenti
FILT CGIL Contesta la decisione unilaterale dell’azienda senza intesa con i sindacati e anche gli impatti negativi sull’ambiente
SICUREZZA La famiglia chiede alla Procura di ricostruire tutto l’accaduto, i sindacati pronti a incontrare l’azienda
Pieve Fissiraga «Le indagini faranno chiarezza sull’accaduto, ma come organizzazioni sindacali abbiamo tante domande da porre alla società»