Uno studente su sei parla straniero
Nel Lodigiano la media è del 15 per cento, mentre in Italia la presenza è ferma al 9,2. I neo arrivati, cioè gli unici che hanno bisogno d’aiuto, sono l’8,4 per cento
Nel Lodigiano la media è del 15 per cento, mentre in Italia la presenza è ferma al 9,2. I neo arrivati, cioè gli unici che hanno bisogno d’aiuto, sono l’8,4 per cento
Scuola materna di Bolgiano: il centrosinistra boccia la richiesta lanciata dall’opposizione di fare un passo indietro sulla chiusura del plesso. Il rovente capitolo ha assorbito l’intera seduta di consiglio comunale con un agguerrito dibattito davanti a un pubblico che ha …
Se c’è qualcosa che mi fa arrabbiare è l’atteggiamento di rinuncia di certi insegnanti che di fronte alle difficoltà, sia pure di un certo peso, preferiscono gettare la spugna piuttosto che assumere una netta posizione e far sentire la propria …
Il 22 febbraio il Comitato per la Scuola Statale dell’infanzia di Sant’Angelo Lodigiano è tornato in piazza con il primo banchetto domenicale del 2015 per tenere informata la cittadinanza sullo «stato dei lavori».Si dice che il 2014 si era chiuso …
“Grazie che si è fermato”. E mi porge un volantino. È un “forcone” buono, responsabile, quello che si china verso il finestrino della macchina. E ai ragazzi, che sentono invitare l’autista della corriera, che li porta a scuola, a unirsi …
Mamma e figlio travolti sulle strisce pedonali a Paullo. La mamma con il bimbo di 6 anni sono stati investiti da una Fiat Seicento dopo l’uscita da scuola. È quello che è successo nel pomeriggio in via Pasubio, sotto gli …
Ho letto nei giorni scorsi un servizio su una scuola di San Giuliano Milanese con problemi di riscaldamento.Volevo far presente che non è stato il solo caso. Ci sono altri luoghi frequentati da bambini, ripeto da bambini, con il riscaldamento …
Dopo i morosi del servizio mensa, è la volta di chi non paga il servizio di pre e post scuola. Dal Comune di San Donato sono in partenza nuove ingiunzioni di pagamento. Prosegue la strategia promossa dall’amministrazione per combattere il …
Dopo un inverno di clima freddo nelle scuole e negli edifici pubblici di San Giuliano, si prospetta una ridefinizione degli orari di accensione degli impianti. In pratica i riscaldamenti funzioneranno per un numero maggiore di ore al fine di supplire …
Quanta fatica. Viene da pensare così a proposito della annunciatissima riforma della scuola, che tuttavia è sempre dietro l’angolo e ancora non si materializza. Di rinvio in rinvio, per la presentazione del decreto e del disegno di legge che dovrebbero …
“Mettere in campo misure che aiutino i giovani nel realizzare le proprie scelte e incoraggiarli a sentirsi protagonisti del processo di crescita”. Secondo Alessandro Rosina, docente di demografia dell’Università Cattolica di Milano e direttore del Centro di ricerca “Laboratorio di …
«Politici e sindacalisti hanno rovinato tutto, riempiendo la scuola e l’università di incapaci». E’ l’amaro sfogo che conclude la lettera di uno dei tanti insegnanti andati recentemente in pensione, al secolo tal Vittorio Pattarini, con un messaggio lasciato la scorsa …
Buongiorno, con la presente voglio segnalarvi il pericolo di caduta per chi scende dalla discesa (prevalentemete ragazzi che tornano dalle scuole) del Montadone di via S. Cremonesi. Diverse buche sono presenti e rischiano di far cadere a terre i ciclisti …
Sembra quasi di tornare indietro nel tempo. Al 18 ottobre 2004, quando al Parini di Milano alcuni studenti hanno aperto i rubinetti, allagando la scuola. Qui non siamo a Milano, ma a Paullo: il risultato però è più o meno …
Bocconi avvelenati in piazzetta Di Vittorio (vicino all’area giochi dei bambini) e a Campoverde (area via Nisoli – via Campoverde, vicino ai muretti) nel territorio di San Giuliano. È l’allarme per il ritrovamento di esche che potrebbero essere letali per …