Bombe d’acqua su tutta la Lombardia, il bilancio della Protezione civile
Il Seveso a Milano si è alzato di 2,70 metri in 20 minuti, il livello del Lambro si mantiene sulla soglia di moderata criticità
Il Seveso a Milano si è alzato di 2,70 metri in 20 minuti, il livello del Lambro si mantiene sulla soglia di moderata criticità
Un fiume d’acqua ha invaso la statale per l’esondazione del Redefossi
Allagamenti e maxi pozzanghere nella giornata di ieri, caratterizzata da intensi piovaschi, hanno dato filo da torcere a pedoni e automobilisti in tutto il Sudmilano. Alcuni disagi nel tardo pomeriggio sono state segnalati nell’area urbana della frazione di Sesto Ulteriano, …
Alberi abbattuti e allagamenti, la furia del temporale che ha colpito ieri sera la Bassa ha lasciato il segno. Dalle venti fino all'una di notte sono stati una decina gli interventi che hanno visto impegnati i vigili del fuoco di …
Alberi abbattuti e allagamenti, la furia del temporale che ha colpito ieri sera la Bassa ha lasciato il segno. Dalle venti fino all'una di notte sono stati una decina gli interventi che hanno visto impegnati i vigili del fuoco di …
Il nubifragio che si è abbattuto ieri notte nella Bassa ha provocato allagamenti e caduta d’alberi un po’ ovunque. Sono decine gli interventi compiuti a partire dalle 20 e fino a stamane poco prima delle 6 dai vigili del fuoco …
Lambro ai livelli massimi a Melegnano in zona Montorfano. Dopo le abbondanti piogge di stanotte, infatti, il fiume che bagna gran parte della città rischia di allagare il bosco del Montorfano nella periferia est di Melegnano. Più tranquilla la situazione …
A camminare per strada adesso non si direbbe (sono da poco passate le 10) ma i meteorologi assicurano che il caldo ha le ore contate, che dal pomeriggio la Lombardia sarà lavata dai nubifragi e che per i successivi dieci …
Un violento temporale si è abbattuto su Lodi tra le 19 e le 20: una pioggia battente, che ha finito per allagare le strade. Per adesso non si segnalano particolari danni.
(ore 17) In realtà il fresco portato da Mina durerà ben poco, perché già nel fine settimana arriverà un nuovo anticiclone sahariano, il terzo dell'estate. I meteorologi lo hanno chiamato Minosse, come il crudele re di Creta, e annunciano che …
(Aggiornamento ore 11.30) A San Rocco al Porto il Po raggiungerà il colmo di piena stanotte o nelle prime ore di domani al massimo. Attualmente il livello del Grande Fiume è a 5 metri sullo zero idrometrico, ma in base …
(20 maggio) Occhi puntati sul Po al ponte tra San Rocco al Porto e Piacenza: al momento il fiume non ha ancora raggiunto il colmo di piena, ma viaggia intorno ai 6.10 metri sopra lo zero idrometrico e sta crescendo …
Se l’è vista brutta l’automobilista al volante della Renault sfondata da un grosso ramo che si è staccato da un albero, martedì sera sulla via Emilia tra Casale e Zorlesco. Uno degli incidenti, forse il più eclatante, provocati dal nubifragio …