CODOGNO Ritrovati a Cremona i tablet rubati a scuola nella notte dell’8 giugno
Erano in una soffitta all’insaputa della proprietaria dell’abitazione
Erano in una soffitta all’insaputa della proprietaria dell’abitazione
La scrittrice, invitata all’interno della rassegna “Un fiume di libri” e intervistata da Nadia Busato ha parlato del suo ultimo libro “Chi dice e chi tace”: ascolta cosa ha detto
Continua dalla metà di maggio l’isolamento per gli utenti Telecom delle zone del Borgo e della Maddalena
Il celebre scrittore, che da anni studia a fondo le organizzazioni criminali, ha incantato centinaia di lodigiani: circa 300 alla fine hanno fatto la coda per farsi firmare il libro e stringergli la mano
Il Pcto dello studente lodigiano
Il sabato mattina, si comincia il 15 giugno. Ecco il calendario
«Guasto un cavo di due chilometri»: sarà riparato forse solo venerdì, promette Telecom. E intanto in centro c’è un “buco” nella fibra ottica appena posata
Il consigliere Aiello ha rilanciato l’avviso sui social della Provincia di Lodi di un appello per una persona con fragilità mentali che sarebbe in arrivo dalla Campania e sarebbe stato intercettato anche a Fombio e Retegno
In via Defendente e via Maddalena, la denuncia di Luca Degano: «Ko anche gli apparecchi del telesoccorso per gli anziani»
L’azienda della famiglia Noro è all’avanguardia nella digitalizzazione degli archivi
Lunedì scadeva l’indagine di mercato con l’invito esteso a una decina di soggetti economici
Per gli esperti e gli amministratori l’impianto rispetterà tutti i limiti di legge e permetterà di usare meglio gli smartphone e non solo
Ticket ospita uno degli scienziati italiani più illustri: il professore e ricercatore universitario Alfio Quarteroni. Dopo aver completato l’istituto tecnico, Quarteroni si iscrive alla facoltà di Matematica, senza alcuna aspirazione iniziale verso la carriera accademica. Tuttavia, il destino aveva in …
Dal 2011 il 43enne lavora come ricercatore alla Fondazione Bruno Kessler di Trento
I pirati informatici il 18 aprile avevano messo fuori uso i sistemi informatici e telefonici