I sindaci contro la manovra
Ceretti: «Non c’è stata serietà» Crespi: «Non perdo certo il sonno»
Ceretti: «Non c’è stata serietà» Crespi: «Non perdo certo il sonno»
È Gennaro Abagnale la persona designata ad assumersi le deleghe dell’assessorato che Sara Dedè, per ragioni di carattere personale, ha dovuto inevitabilmente riconsegnare al primo cittadino tribianese, Franco Lucente. Il passaggio simbolico del testimone è avvenuto ufficialmente all’apertura del Consiglio …
Vorremmo chiarire in modo semplice e capibile a tutti quali sono le ragioni del nostro NO alla privatizzazione di Santa Chiara. Sì perché di questo si tratta: privatizzare una struttura pubblica. Non siamo d’accordo poiché i lavoratori che si sono …
Finalmente il governo ha approvato la nuova manovra e da più parti si leva il giubilo di chi come me, dipendente pubblico si assume ancora una volta, dopo il blocco dei contratti per 5 anni, l’onere e l’onore di salvare …
Manganello e spray al peperoncino per la polizia locale: da settembre gli agenti del comando di piazza Repubblica potranno contare su nuovi strumenti di difesa personale per intervenire in caso di rissa o aggressione.Il regolamento di polizia locale è già …
Caro ministro Giovannini,mi chiamo Stefano Rossini e le sto scrivendo questa lettera per comunicarle ciò che succede a noi 140 dipendenti, per non contare tutte le persone del Lodigiano che per disgrazia sono state messe in cassa integrazione. Nel settembre …
Egregio direttore, credo veramente, come si è espresso anche “Il Cittadino” di sabato 21 luglio, che il Consiglio dei Ministri, con gli ultimi criteri emanati a proposito della riforma o riordino delle amministrazioni provinciali (non più “soppressione”, ma “riordino”; come …
Gentile Direttore, mi permetta di dire la mia opinione sulla soppressione della Provincia. Va infatti chiarito che con questa sciagurata decisione i cittadini del Lodigiano perderanno tutta una serie di servizi riguardanti non solo l’area della sicurezza e dell’ordine pubblico …
Soddisfazione per l’epilogo della vicenda, ma rammarico per il tempo perso. Così il sindaco di Lodi, Simone Uggetti, commenta la sentenza, pronunciata lo scorso novembre e depositata il 16 gennaio, con cui il TarLombardia ha respinto i ricorsi presentati da …
Egr. Direttore, il decreto legge del 13 agosto, già pubblicato in gazzetta ufficiale, che ha sconvolto gli equilibri amministrativi della Provincia di Lodi merita un inciso territoriale. La responsabilità di gestire un debito pubblico altissimo e disastroso da parte del …
In una serata il governo ha deciso:- di cancellare provincie, accorpare comuni e dimezzare i consiglieri regionali (quindi tagliare i costi della politica ma tagliando gli altri e non a se stessi), con lo stesso decreto dimezzare o diminuire i …
Non solo la caserma dei carabinieri, adesso il Comune si prepara ad accogliere anche la scuola media. L’intenzione è aprire già dal prossimo anno scolastico almeno una classe della secondaria di primo grado a Tribiano, che avrebbe in loco una …
I sindaci lodigiani lanciano lo sguardo verso il Torrazzo: la maggior parte, 19 per la precisione, vorrebbe infatti finire sotto l’ala di Cremona. Al secondo posto, con un distacco di soli 4 voti, c’è Pavia: sono 15 i primi cittadini …
L’Unione del commercio di Melegnano chiama a raccolta i sindaci del Sudmilano. «Per ribadire un secco no all’outlet di Locate». Per stasera infatti, a partire dalle 21 nel centro polifunzionale di Opera in via Gramsci 21, l’associazione commercianti guidata dal …
san zenone Sale la tensione tra i profughi nordafricani ospiti di San Zenone. E per stamattina è previsto l’arrivo di altri stranieri. L’appello del sindaco Sergio Fedeli: «La prefettura faccia qualcosa per dare un futuro a questi giovani». Attualmente all’Ambra …