LODI - Il ministro della Difesa al punto tamponi
Lorenzo Guerini questa mattina (sabato) al Parco tecnologico padano
Lorenzo Guerini questa mattina (sabato) al Parco tecnologico padano
Poche modifiche rispetto alla bozza, bar e ristoranti restano aperti la domenica fino alle 18, alle 13 e 30 la conferenza stampa di presentazione
Annunciati i contenuti del nuovo Dpcm: «Mascherine all’aperto, controlli stretti sugli assembramenti, lavarsi le mani»
Continueranno il monitoraggio epidemiologico e l’emanazione dei Dpcm
Aria di rimpasto nella giunta di palazzo Broletto. L’assessore al Pgt Leonardo Rudelli è prossimo a rassegnare le dimissioni. Il suo incarico era quello di portare a termine l’iter del piano di governo del territorio, lo strumento urbanistico che è …
Gentile signor Guerini,ho letto delle sue dimissioni da sindaco di Lodi per candidarsi al governo di Roma. Ho letto anche della sua gioia per aver risolto molti problemi del territorio lodigiano, ma forse gliene sfugge uno che da sei anni …
La notizia della nomina governativa di tre supercommissari deputati al contenimento della spesa pubblica (Enrico Bondi per le spese ministeriali, Giuliano Amato per i trasferimenti a partiti e sindacati, Francesco Giavazzi per quelli alle imprese) riesce a dare sensazioni nettamente …
Nasce il governo di Enrico Letta. Con il segretario del Pdl Angelino Alfano vicepremier e ministro degli Interni, il direttore generale di Bankitalia Fabrizio Saccomanni all’Economia e la leader radicale Emma Bonino agli Esteri. E il lodigiano Moavero Milanesi, la …
Finalmente l’Italia ha un governo. Un esecutivo dotato sulla carta di una larga maggioranza che dovrebbe garantirgli l’abbrivio necessario. Un governo che nelle ore del giuramento ha dovuto subito fare i conti con la cronaca più inaspettata: una sparatoria dinanzi …
«Si chiude oggi, oggi viene consegnata la lista dei ministri». Così Lorenzo Guerini, portavoce della segreteria del Pd, ai microfoni di SkyTg24 conferma che la squadra del governo Renzi è pronta.
Lungo faccia a faccia tra Napolitano e Renzi, al termine del quale il leader del Pd ha sciolto la riserva. Pronta la lista dei ministri, che il nuovo presidente del Consiglio ha reso nota. Sedici i dicasteri, nessuno dei quali …
Gentile Direttore, Dr. Pallavera, stiamo vivendo ormai da anni la fine della politica intesa come servizio. La fine di quella visione dell’interesse pubblico e del suo governo disinteressato. Da un decennio abbiamo capito quanto siano velenose le visioni personalistiche della …
Nelle stanze governative si lavora per il lavoro. La priorità numero uno - l’occupazione, anzi il rarefarsi della stessa - sta impegnando il premier Letta e i ministri preposti a cucinare un buon piatto con le scarse pietanze a disposizione. …
“Ormai, e lo vediamo nei singoli casi concreti, il governo dell’Italia si fa in gran parte a Bruxelles, con un’attiva partecipazione italiana”. Il presidente del Consiglio, intervenendo al tradizionale appuntamento di Cernobbio, ha indicato un elemento decisivo, per orientarsi nel …
È sulla soglia di ingresso dell’Unione Europea ormai dal 3 ottobre 2005 (giorno di inizio dei negoziati di adesione), ma nonostante ciò il premier Recep Tayyip Erdoğan, primo ministro turco, non ha ancora imparato le buone maniere del Vecchio Continente. …