Sotto la sede del municipio la protesta organizzata dal coordinamento Uguali Doveri. Suonano sei volte, ma nessuno li riceve
Altre due zone della città finiranno nel “mirino” dei nostri giornalisti. Questa settimana prosegue infatti il viaggio nei quartieri avviato dal «Cittadino». Lunedì mattina i nostri cronisti e il nostro fotografo saranno nella zona del Capanno, nelle vie Taramelli e …
Tutte le foto dei nostri inviati sui campi del calcio dilettanti lodigiano e sudmilanese: questa settimana in primo piano i riflessi di Paullese-Tribiano, Santo Stefano-Montanaso, Nuova Lodi-Virtus Maleo e Laudense-Turano.
Distinta redazione del quotidiano Il Cittadino,vi scrivo la seguente per chiarire alcuni punti sollevati dalla stampa locale in merito alla questione in oggetto e per far sì che abbiano voce anche i residenti della zona, e non solo le volontarie …
L’approssimarsi dell’appuntamento con le urne (secondo le analisi dei “quirinalisti” la data più probabile per il voto è all’inizio di marzo, con scioglimento delle Camere tra fine anno ed Epifania) ha acceso i riflettori sulla scelta dei personaggi che rappresenteranno …
Il giornalismo d’inchiesta nasce dal bisogno di approfondire e segnalare ai cittadini ciò che è socialmente rilevante, anche se i magistrati concludono le indagini. Un ruolo importante lo gioca il cronista che si espone quando racconta fatti scomodi. Così, come …
Constatiamo che pur di andare sui giornali una ex aspirante sindaco di Lodi arriva a invocare più tasse. Saremmo rimasti senza parole davanti alla folle critica di un’abolizione delle tasse se non fosse che la signora che l’ha mossa ha …
Egr. Direttore, da qualche tempo leggo sul suo giornale commenti, critiche, risposte ecc. riguardo i rifiuti e la loro gestione. Premetto che sono un ex iscritto al PD, ma non per questo ne rinnego alcuni principi. Certo, non sono completamente …
Gentile direttore, torno a chiedere un piccolo spazio del Suo giornale per far notare ai Suoi lettori la (purtroppo) normale situazione dei cestini della spazzatura in zona Albarola-Faustina. Ogni mattina è così, in più stamattina è passato un camion dell’Astem …
Tre anniversari di tutto rispetto saranno celebrati da qui al 2020 dal “Cittadino”. Nel 2018 ricorderemo i 140 anni trascorsi da quando i cattolici del Lodigiano fondarono un proprio giornale (“Il Lemene”, nato nel 1878). Nel 2019 saranno trent’anni da …
Sapete, questo giornale ne ha viste di tutti i colori. Come nel 1890, quando il vescovo di Lodi, constatando che l’allora settimanale diocesano aveva una testata che per un giornale era orripilante (si chiamava “Il Lemene”) pensò che fosse meglio …