Elena Zenato ha 100 anni: si fa festa alla Castellini
Melegnano, con questa ricorrenza la Fondazione è tornata alla normalità dopo la crisi del coronavirus
Melegnano, con questa ricorrenza la Fondazione è tornata alla normalità dopo la crisi del coronavirus
Per il governatore Fontana è giusto proseguire con l’obbligatorietà dei dispositivi di protezione anche all’aperto
Appuntamento al comando i polizia locale in via Cadamosto
La revoca in vigore da oggi dopo la firma del governatore Fontana: «Ci apprestiamo a tornare alla normalità a piccoli passi»
Perché imitare gli altri? È la domanda che mi sono posto leggendo sul quotidiano il Cittadino di giovedì 29 dicembre 2011 la proposta dell’Assessore Andrea Ferrari: «I carri allegorici per il “martedì grasso”: Lodi vuole imitare il Carnevale cremasco». Aprire …
Nè a Natale nè a Capodanno: nel loro cuore i genitori di Francesco Rigoli, lo studente di 24 anni di Sordio scomparso ormai da oltre due mesi, speravano che per queste due date simbolo il loro figlio adottato all'età di …
Assodato che la data dei festeggiamenti è salva e il patrono di Lodi sarà festeggiato correttamente il 19 gennaio, la città sta organizzando tutti i particolari degli eventi che - tra sacro e profano - caratterizzano le celebrazioni. Il tradizionale …
Martedì 24 gennaio ricorre la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e di quanti operano nel mondo delle comunicazioni sociali. Per questo motivo, come tutti gli anni, numerosi giornalisti e operatori dei mass media del nostro territorio …
Domenica in molti centri del Lodigiano si è festeggiato il Carnevale con sfilate in maschera e cortei. Tutte le foto delle manifestazioni di Lodi, Maleo, Castiglione, Casale, Brembio, Somaglia, Lodi Vecchio e Sant’Angelo
n L’annuale ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori delle comunicazioni sociali, è stata celebrata nella tarda mattinata di ieri, nella cripta della cattedrale di Lodi, ai piedi dell’altare di San Bassiano. La Messa in …
Negozi aperti in città per la festa “tricolore”. Il comune di Lodi ha stabilito una deroga per gli esercizi commerciali, che potranno alzare le serrande giovedì 17 marzo, giorno proclamato festa nazionale per ricordare il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. I …
Il Governo, del quale fa part la Lega Nord, per il 150° dell’unificazione italiana, ha indetto una giornata festiva per il 17 marzo 2011. Non per nulla l’inno nazionale recita “da secoli oppressi, calpesti, derisi, perché non siam popolo, perché …
Anche Massalengo si ferma per ricordare il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Le scuole, il comune, la Pro loco, l’associazione Combattenti reduci e simpatizzanti: ci sarà il paese intero riunito per celebrare la ricorrenza dell’Unità della nazione. I festeggiamenti sono in …
Il Comune ha organizzato un programma delle grandi occasioni per i festeggiamenti del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Un “anticipo” ci sarà stamattina alle ore 10.30 presso la scuola Rodari con inno, alzabandiera e lancio di palloncini. Domani alle ore 15.15 …
Carnevale, ogni scherzo vale. Lodi, martedì 8 marzo 2011, ultimo giorno di Carnevale, nel primo pomeriggio le mascherine cominciano ad affluire in Piazza della Vittoria ed i negozianti del centro storico specializzati nella vendita di bombolette, stelle filanti, coriandoli ed …