“Non venite alla Messa”, negli Stati Uniti corre la paura
IL COMMENTO Di Elena Bulzi
La mattina del 9 luglio il presidente Volodymyr Zelensky è stato ricevuto da Leone XIV presso Villa Barberini a Castel Gandolfo, località sui Colli Albani in cui il Pontefice sta trascorrendo alcuni giorni di riposo estivo. Il leader ucraino si …
IRLANDA La comunicazione di monsignor Malvestiti ieri nella cattedrale di Santa Maria Assunta a Carlow
Venerdì 4 luglio la Messa nella cripta del duomo, domenica 6 luglio in cattedrale la celebrazione presieduta dal vescovo Maurizio
MERLINO Il santuario è già affollato di pellegrini
Domani sera la Messa e la processione eucaristica a Lodi presieduta dal vescovo Maurizio
In Cattedrale la celebrazione presieduta dal vescovo con il rito di ordinazione sacerdotale per don Gibilaro
CHIESA In cattedrale la Veglia presieduta dal vescovo Maurizio con la preghiera per la pace nel mondo
BERTONICO L’edificio di culto di San Clemente è stato chiuso per precauzione
L’invito del vescovo Maurizio nella celebrazione che ha ricordato gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Domenica 25 maggio a Lodi l’evento diocesano con il vescovo Maurizio
San Pietro La Messa di inizio pontificato: capitale blindata, duecentomila persone e delegazioni estere
APPARIZIONE Il 14 maggio del 1386, decenni prima che a Caravaggio
Il primo Angelus Nel suo primo Regina Caeli da Pontefice, Leone XIV ha lanciato un forte appello per la pace in Ucraina, nella striscia di Gaza e in tutti i Paesi ancora segnati da conflitti, in quella che Papa Francesco definiva la “terza guerra mondiale a pezzi”. “Mai più la guerra!”, le parole di Paolo VI riproposte per invocare il “miracolo della pace”.
IL NUOVO PAPA Il decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re nella Messa pro eligendo Pontifice di mercoledì mattina aveva ricordato «questo tornante della storia tanto difficile, complesso e tormentato», caratterizzato «da grande progresso tecnologico, ma che tende a dimenticare Dio» Le prime parole di Prevost: «Vogliamo essere una Chiesa che cammina insieme, che cerca sempre la pace»