Il nonno salumiere e la corte Biraghina
Il patriarca dei Raffa gestiva una gastronomia, ma tornò alla terra
Il patriarca dei Raffa gestiva una gastronomia, ma tornò alla terra
Oggi è tanto di moda enfatizzare, anche all’interno degli stessi movimenti ambientalisti, i cibi a chilometri zero, intendendo per tali quelli consumati negli stessi luoghi di produzione. Le ragioni sono ovvie: i lunghi trasporti incidono pesantemente sull’inquinamento dell’aria e sul …
Il Comune di Milano apre il fronte di guerra contro l’abusivismo e la vendita di oggetti di dubbia provenienza nei mercatini, oltre che alla microcriminalità che spesso vi orbita intorno. Con l’approvazione di nuove linee guida Palazzo Marino cambia le …
A 14 anni finisce in coma etilico durante una festa con gli amici. Troppo alcol (birra e vodka soprattutto) per il suo fisico ancora “acerbo” di ragazzino.È successo venerdì notte a Pavia. Il 14enne, che abita nel Lodigiano, è stato …
Il patriarca dei Raffa gestiva una gastronomia, ma tornò alla terra
Il polo artigianale di Zelo Buon Persico entra nel futuro. E lo fa grazie alla “rete”, lanciando una piattaforma interattiva online, dedicata agli artigiani e alle piccole imprese che rappresenterà la chiave di accesso ad internet del mondo artigiano zelasco. …
Nel corso del 2011 la politica monetaria della Banca Centrale Europea è stata espansiva con tassi di interesse che si collocano nettamente al di sotto del tasso di inflazione europeo attestato pari al 3%. Le banche private dei paesi europei …
Nuova campagna di comunicazione per il parcheggio “Torrione”. Il parcheggio di piazza Matteotti rimane spesso semivuoto e il comune di Lodi ha deciso di puntare tutto sulla promozione. Si intitola “In centro a rotazione», sono una serie di volantini informativi …
Gli avvocati della Pantaeco srl unitamente al direttore generale Michele Nanna, a tutela dell’immagine, del credito commerciale e di mercato di cui gode la società, inviano la presente a replica di alcune affermazioni apparse in stampa:Il concordato preventivo non è …
Aumento del costo dei biglietti di 20 centesimi (da 0,70 a 0,90 euro), soppressione di due corse serali, limitazione a Zorlesco con soppressione delle fermate a Vittadone per due corse di mezzogiorno, prolungamento di due corse fino a cascina Buongodere: …
nRuspe a fianco di bikers e amanti del jogging: entra nel vivo il cantiere della nuova rotonda e del nuovo sottopasso pedonale e ciclabile lungo la strada della Mulazzana. I lavori sono quelli legati al maxi intervento della nuova tangenziale …
Il «tichi tic», uno dei tanti tormentoni diventati famosi grazie all’estro comico dei Fichi d’India, sabato sera (ore 21.15) tornerà a “invadere” l’ampia sala dell’auditorium Bipielle di via Polenghi. Per l’occasione il famoso duo comico milanese proporrà lo spettacolo intitolato …
Una riunione tenutasi venerdì 4 marzo scorso, presso gli Uffici della Prefettura, ha fornito alcune delucidazioni in merito ai recenti disservizi relativi al ritardato recapito della corrispondenza in territorio lodigiano. Alla riunione hanno partecipato, in rappresentanza dell’Ente Poste S.p.a., il …