La ministra della disabilità Alessandra Locatelli nel Sudmilano: visiterà sabato 18 gennaio la gelateria inclusiva di Riozzo
Cerro L’attività è stata lanciata da “La Tela di Matilda” nel 2023
Cerro L’attività è stata lanciata da “La Tela di Matilda” nel 2023
IN UN CANTIERE Giovane si frattura un piede con un carico di mattoni
LE BUONE NOTIZIE Il 20enne di Vizzolo lavora nella serra di San Giuliano: «È contento e fiero, tutti gli vogliono bene»
Brindisi dei sindaci L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi: il grazie ai lettori, ai giornalisti della redazione e ai tanti collaboratori e agli inserzionisti
Tra 2025 e 2026 oltre alla casa e all’ospedale di comunità sorgerà un maxi polo per l’autismo
Fondazione I Lions hanno donato 3mila euro per arredare uno spazio riservato ai ragazzi disabili
Viabilità Il sindaco dà ragione all’artista Emma Azzi: «I cittadini chiamino i vigili»
Casale L’occasione è il progetto “Acquabile” ideato dalla società per raccogliere fondi da destinare all’attività natatoria dei bambini con disabilità
La lettera di Luciano Fongaro
La bravata I vigili del fuoco li hanno dovuti liberare dopo che erano rimasti imprigionati, sembravano ubriachi o drogati e sono fuggiti
Doppia proiezione e l’incontro con gli autori in occasione della Giornata dei diritti delle persone disabili
Nuova collaborazione tra il Mac e il nostro giornale dei ragazzi
La denuncia di Invernizzi: «Un cartello ne segnala la presenza, ma non ci sono»
Daniele Ferrari ha sviluppato un software in grado di sintetizzare la voce per adulti disabili, ora cerca volontari bambini e ragazzi che “donino la loro voce” per produrre con l’intelligenza artificiale anche voci per i bambini con problemi verbali. L’obiettivo è che ognuno abbia una voce personalizzata nella quale riconoscersi
Il campione di handbike ha presentato agli studenti il progetto “Disabile non vuol dire più debole”