I documenti fabbricati dal 62enne lodigiano servivano per il permesso di soggiorno
È ufficiale, la popolazione residente in provincia di Lodi ha smesso di crescere. Per il secondo anno consecutivo il numero degli abitanti nei 61 comuni del territorio ha fatto complessivamente registrare un pur lieve calo: erano 229.413 il 1° gennaio …
Sono 25 i pennuti nati al centro cicogne del Parco Adda Sud di Castiglione. Le baby cicogne sono tutte nate dalle coppie fuori dalla voliera. Per la stazione di ambientamento si tratta di una cova da record: le nascite si …
Rave party sull’argine del Po a Corte Sant’Andrea: intervengono i carabinieri e fanno saltare il raduno clandestino. Il blitz è avvenuto sabato intorno alle 21 nel tratto di argine maestro tra Corte Sant’Andrea e Orio Litta dove un gruppo di …
Tante buone pratiche per affrontare in maniera chiara e pragmatica il fenomeno delle migrazioni. Perché, se si vuole, le soluzioni si trovano. Dai visti umanitari o per motivi di studio ai programmi di sponsorship, dai canali umanitari ai ricongiungimenti familiari, …
Molte guerre sono unite da un filo rosso evidente, basta una cartina geografica per capirlo, ma pochi se ne accorgono. Accade così che si evocano motivazioni etniche o religiose, ma non ci si rende conto di un legame che sta …
Oltre 7 milioni di alloggi vuoti, secondo l’ultimo censimento Istat. Anche a togliere le seconde case per le vacanze, si sfiorano comunque i 3 milioni. Sono numeri che rendono un paradosso l’emergenza abitativa che affligge il nostro Paese. Basti pensare …
Giovani contro gli anziani? Seconda e terza età su trincee contrapposte? Sappiamo ormai tutti che l’Occidente ha un gravissimo problema demografico, con una popolazione sempre più longeva ma pure sempre meno prolifica. Cresce il numero degli ultrasessantenni, cala quello di …
È aumentata in Italia l’intolleranza verso gli immigrati. La migrazione da Paesi islamici rappresenta una minaccia per l’Occidente (60,8%) e l’islam appare una religione troppo tradizionalista e incapace di adattarsi al presente (65,5%). La percezione, invece, nei confronti degli ebrei …