Cicogne: baby boom a Castiglione
Nuovi arrivi al “Centro cicogne” del Parco Adda Sud di Castiglione d’Adda, dove è in corso una doppia cova e si attende la nascita di nove pulcini. Sono infatti due le coppie di cicogne che sono in dolce attesa e …
Nuovi arrivi al “Centro cicogne” del Parco Adda Sud di Castiglione d’Adda, dove è in corso una doppia cova e si attende la nascita di nove pulcini. Sono infatti due le coppie di cicogne che sono in dolce attesa e …
Ancora una volta le famiglie italiane risultano in uno stato di sofferenza. I nuclei familiari percepiscono un declino della loro condizione economica e non si riscontrano politiche adeguate. Ci si chiede: fin quando le famiglie potranno continuare a essere una …
Quindici piccoli di cicogna sono nati negli ultimi giorni al “Centro Cicogne” del Parco Adda Sud a Castiglione e altri due sono in dirittura d’arrivo. Un vero baby boom per il centro, che si trova per la prima volta di …
A volte, con loro - i nostri emigranti italiani all’estero - il discorso cade sulla nostra Italia. Le parole allora si fanno preoccupate. Sentono che non vi trovano più quei valori, quello spirito di servizio, quel senso comunitario che forse …
Si è conclusa nei campi di Borgo San Giovanni la fuga di un’auto di spacciatori inseguita dai carabinieri di Tavazzano. La macchina, un’Audi A6, è finita fuori strada e i tre a bordo, di apparente etnia nord-africana, si sono dati …
Italia, paese di immigrati. Siamo ormai a quota 5 milioni: uno su dodici residenti nella penisola (suppergiù, l’8,2%). È vero: i giovani (ma pure gli adulti) italiani tornano a espatriare, in cerca di lavoro, a causa della crisi. Ma l’incremento …
Un popolo di fantasmi, inesistenti per lo Stato, ma che abitano sul territorio. Spesso costretti a sostentarsi con attività illecite, perché senza un lavoro regolare. È la situazione di tanti stranieri, clandestini in Italia, che spesso si affollano in appartamenti …
Smantellata un’organizzazione che gestiva un ampio traffico di clandestini da India e Pakistan. Ieri all'alba nella Bergamasca, ma anche in altre province, tra cui quella di Lodi, i carabinieri hanno dato esecuzione a 9 ordinanze di custodia cautelare. A scoprire …
Per l’Istat gli abitanti al 31 dicembre 2010 erano 227.665 (+0,81%)
Una solida provincia del Nord industriale, dove in certi Comuni l’immigrazione straniera ha superato il 10% degli abitanti residenti. Gli uffici anagrafe che, in questi anni, hanno sempre registrato una continua crescita di residenti. Salvo nel 2011: di stranieri non …
Lodi nel 1971 aveva 44.422 abitanti, quarant’anni dopo, nel 2011, la sua popolazione ha raggiunto il numero di 44.488 abitanti, cioè 66 abitanti in più.Un incremento di popolazione di 66 abitanti, se teniamo anche conto del contributo dato dai nuovi …
Uomini!Li hanno chiamati in molti modi negli ultimi anni e in particolare nei primi sei mesi di questo 2011: profughi e immigrati, richiedenti asilo e rifugiati nelle declinazioni più civili, oppure più diffusamente clandestini, irregolari, spacciatori, criminali, neri, sporchi negri; …
Il Broletto cerca almeno 25 rilevatori e 3 coordinatori per lo svolgimento delle indagini sulla popolazione del capoluogo. L’incarico proposto è un rapporto di lavoro autonomo di natura occasionale e durerà dal mese di ottobre 2011 al mese di marzo …
Vista dall’estero, con gli occhi dei nostri emigranti italiani, questa sembra essere una triste scena. La parabola della nostra Italia. Sembra di trovarsi proprio sotto la croce del Cristo, mentre i soldati romani giocano a dadi per prendersi a sorte …
Nella Bassa non ci sono le strutture adeguate per accogliere i profughi del Nord Africa. È vuota la mappa delle strutture pubbliche di accoglienza attesa dalla prefettura di Lodi da parte dei comuni del distretto del Basso Lodigiano: mercoledì sera …