Un appalto da 23 milioni del Broletto per la gestione delle mense a Lodi
MAXI GARA Al via l’affidamento del servizio nelle scuole attualmente gestito dalla Pellegrini
MAXI GARA Al via l’affidamento del servizio nelle scuole attualmente gestito dalla Pellegrini
BLITZ Denunciati per spaccio un 25enne italiano e un 29enne marocchino, la cocaina fiutata dal cane antidroga nelle scarpe da donna
ALLOGGI La presidente di Aler Pavia-Lodi Monica Guarischi e il prefetto di Lodi Enrico Roccatagliata hanno firmato in prefettura a Lodi il Protocollo d’intesa. L’assessore Franco: «Dalla Regione un aiuto concreto a chi lavora per la nostra sicurezza»
CANTIERI Il Campus Vantage sorgerà su un’area di 120mila metri quadrati e costerà oltre mezzo miliardo di euro, sarà la “cassaforte” dei dati sul web
SOCIALE Gli operatori avranno il compito di dare risposte agli inquilini e segnalare anche casi meritevoli di assistenza. Un bando per assumerli
IN VIA MILANO L’area è stata messa in sicurezza
L’opera Il viadotto, sulla strada provinciale 243, collega la località della profonda Bassa Lodigiana con il comune Maccastorna
ZUCCHETTI VILLAGE La sede è ormai in fase avanzata: il Broletto cerca una soluzione
IL CONTENZIOSO Non si ferma la battaglia legale dopo due gradi di giudizio
SPECIALE Ieri a Lodi la presentazione dello studio che parte dal catasto delle certificazioni energetiche, oggi diffuso con il «Cittadino».
Il punto Emerge un quadro chiaro, che pone in essere una differenziazione tra l’area del Sudmilano (e mettiamoci pure i comuni dell’Alto Lodigiano) e il Centro-Basso Lodigiano. Nel primo quadrante geografico la qualità degli immobili è mediamente migliore, con un discreto numero di edifici nelle classi più elevate. Nella seconda porzione geografica invece gli edifici sono più vecchi e la percen…
MASSALENGO Se non finissero entro l’anno, l’ente dovrebbe rendere i soldi
SERVIZI In consiglio il primo passo dell’iter con l’approvazione della relazione illustrativa
Casale Un 56enne svizzero semina il panico sull’Autosole in direzione di Bologna
La lettera di Giuseppe Zambarbieri, presidente de Il Quadriportico