LODI L’edicolante con il sorriso morì di Covid, il suo “regno” oggi riapre - GUARDA IL VIDEO
La famiglia di Luigi Engelmayer ha voluto portare avanti l’attività alle Fanfani
La famiglia di Luigi Engelmayer ha voluto portare avanti l’attività alle Fanfani
“Dopo l’ultimo testimone: oltre l’indifferenza che uccide la Memoria”: caro direttore, scrivo questa lettera utilizzando il medesimo titolo di un libretto scritto da Dadid Bidussa. Per me, questa è la prima giornata della memoria senza “l’ultimo testimone” ma non è …
Egregio direttore del «Cittadino», abito a Melegnano e sono un esule. Ho pensato di inviarle, in occasione del Giorno del Ricordo, un mio contributo, nella speranza di vederlo pubblicato sul giornale che dirige. C’è stato un periodo storico in Italia, …
Il Presidente della Provincia Foroni si lamenta per i fischi ricevuti a Lodi nella giornata dedicata al ricordo dei 150 anni dell’Unità d’Italia. “Chiagne e futte” direbbero a Napoli, che in Lodigiano si può tradurre: “Prima provoca e poi si …
Il Presidente della Provincia Foroni si lamenta per i fischi ricevuti a Lodi nella giornata dedicata al ricordo dei 150 anni dell’Unità d’Italia. “Chiagne e futte” direbbero a Napoli, che in Lodigiano si può tradurre: “Prima provoca e poi si …
Non solo il dato della ricostruzione storica. Per «dire no» a ogni forma di razzismo e discriminazione anche l’arte calza a pennello, che abbia la forza dissacrante del fumetto, l’energia di una rappresentazione teatrale (ancora più incisiva se a recitare …
È sempre con grande imbarazzo che mi accingo a scrivere per la giornata della Memoria,a causa delle migliaia di parole,immagini e celebrazioni che ci vengono propinate ogni anno, che iniziano con il levare del sole e poi, rientrano nel silenzio …
Nella ricorrenza della festa del 25 aprile 2011, si è commemorato, nel 66° anniversario della liberazione con una lapide, posta al margine della via che gli fu dedicata, il primo sindaco di Melegnano dopo la liberazione, Gaetano Meda (1881-1947). Una …
Il carabiniere di Lodi Giovanni Sali, ucciso il 3 novembre scorso in via Del Tempio, è stato ricordato questa mattina in Regione. L’occasione è stata la “Giornata della memoria” dedicata a tutti i servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del loro …
Da Giorgio Napolitano per non dimenticare Francesca Dendena e la strage di piazza Fontana. Il nipote della donna, Matteo Dendena, e suo padre Paolo saranno ricevuti oggi dal presidente della Repubblica al Quirinale proprio nel “Giorno della memoria” delle vittime …
Si è tenuta ieri la commemorazione dell’eccidio fascista di Villa Pompeiana, avvenuto il 26 luglio 1944. Nel 68esimo anniversario della più crudele strage fascista nel Lodigiano, le sezioni locali dell’Anpi hanno voluto ricordare le giovani vittime e interrogarsi sulla situazione …
«Dobbiamo raccogliere il suo testimone, portare avanti i suoi pensieri e i suoi progetti». Ieri pomeriggio il consiglio comunale ha commemorato Isa Veluti (Pd), morta una settimana fa in un incidente in viale Piacenza, «una grande donna» come l’hanno definita …
Gent.mo Direttore de “ Il Cittadino “, vorrei chiederLe la possibilita’ di potermi complimentare con Sua Eccellenza il Prefetto di Lodi Antonio Corona, per l’organizzazione della “ giornata della memoria “.Ho avuto il piacere di essere stato presente a questa …