MUSICA La rassegna “Autunno organistico del Lodigiano” fa tappa a Casalpusterlengo
Sabato sera alle 21 il maestro Andrea Gottardello suonerà lo storico Riccardi del 1888 nella chiesa parrocchiale dei Santi Bartolomeo e Martino vescovo
Sabato sera alle 21 il maestro Andrea Gottardello suonerà lo storico Riccardi del 1888 nella chiesa parrocchiale dei Santi Bartolomeo e Martino vescovo
Le serie tv ambientate nel nord-est dell’Italia in onda su Raidue con Giuseppe Battiston e su Raiuno con Lunetta Savino
Il famoso direttore d’orchestra e compositore ospite a Lodi ha parlato di musica, di Mozart, della “follia” e di Vivaldi
Vincitrice del concorso lodigiano nato da un’idea di Federico Finotello la 17enne originaria del Mali e adottata da una famiglia di Usmate Velate sogna in grande
Riuscitissimo l’adattamento dell’antica commedia di Aristofane riattualizzata con incisiva potenza scenica dalla compagnia del Gruppo della Creta
La lettera di un nutrito gruppo di allevatori sul contestato annullamento dei concorsi morfologici
LODI Ricchissimo il programma del fine settimana conclusivo
ANNUNCIO L’edificio in stile neogotico all’angolo con via Gabba in passato ha ospitato la Banca Popolare di Lodi e la sua Fondazione
L’appuntamento Lunedì 9 dicembre incontro in redazione a Lodi con le scuole per raccontare tutti i nuovi progetti
«il Cittadino» e Assolombarda Svelata in anteprima la classifica dei fatturati delle prime 300 aziende lodigiane
Mercoledì (ore 19) l’incontro con il direttore d’orchestra spagnolo al teatro alle Vigne
L’autore di Codogno ha incontrato “Richie” a Torino
Sabato sera a Massalengo il primo appuntamento con la formazione
L’ANNIVERSARIO Il 15 luglio 1944, mentre l’Italia era lacerata dalla guerra, i tecnici dell’Azienda Generale Italiana Petroli, alla ricerca dell’oro nero, si imbatterono nel metano. Al termine del conflitto Mattei fece proseguire le perforazioni
RICORRENZA Dalle nozze d’oro a quelle di larice, i traguardi celebrati nel teatro polifunzionale di Bettolino