Aggiudicati i lavori, l’operazione costerà 183mila euro del Comune
In poco più di un mese e in un’area ridotta di territorio, sono avvenute molteplici demolizioni nei centri storici e nelle cascine. Abbiamo perso per sempre molti edifici o strutture antiche, semplicemente per ignoranza. Politici locali per oneri di urbanizzazione, …
«La discarica di Montebuono? È già del Comune, non c’è nessun bisogno né di carabinieri né di ordinanze per accedere. È tornata al Comune dal momento in cui è cessata la convenzione fra l’amministrazione pubblica locale e Vizzolo Ambiente Srl, …
Scrivo per esortare al rispetto del decoro e degli arredi urbani, questa volta fortunatamente le mancanze non sono state commesse da ignoti ed è possibile informare, sensibilizzare e sollecitare gli autori di porvi rimedio. Ci tengo ad informare il Partito …
Il marciapiede più “horror” della città del Barbarossa è quello di via Sforza. Nel tragitto che porta all’incrocio con viale Pavia, ce n’è per tutti i gusti: buche, asfalto rovinato, cordolo dissestato, alberi che spingono con le loro radici. Fortunatamente, …
Il nuovo centro commerciale Obi, dedicato al bricolage, dovrebbe essere inaugurato ad aprile 2016: l’operazione porterà in dote al Comune oneri di urbanizzazione per 2 milioni di euro e la sistemazione del sottopasso Ikea entro dicembre 2015. Tappa fondamentale dei …
Quella che vedete nella foto è soltanto la prima raccolta differenziata pomeridiana di carta e cartone.«Melius abundare quam deficere» dicevano i latini, ma queste mini discariche sui marciapiedi sono davvero uno spettacolo deprimente. E poi andando avanti di questo passo …
Spett. le Redazione de Il Cittadino, vorrei sottoporre alla vostra attenzione, lo stato in cui versano le “aiuole” spartitraffico nel tratto della Via Emilia SS9 (all’incrocio con via Cremona) che attraversa un importante centro urbano Europeo, Italiano, Lombardo e crocevia …
Vandali dell’ambiente scatenati a Melegnano: gli eco-furbi abbandonano addirittura un paio di sci nel cortile della Scuola sociale nella centralissima via Marconi. Ma non manca neppure il letto distrutto sulla pista ciclabile ad ovest della città e la discarica a …
I marciapiedi di Lodi sono riservati ai pedoni. Ma in questo caso, come testimonia la fotografia, bisogna volare. È mai possibile che nessuno a Lodi faccia osservare semplici regole, non è la prima volta che il passaggio pedonale viene occupato: …
Abbattuto lo storico “madonnino” di via San Colombano. Un autocarro in retromarcia ieri mattina ha demolito infatti l’edicola, incastonata nel muro di cinta di un condominio privato che fa da spalletta al sottopasso e che da oltre 50 anni vegliava …
Ecco come si presenta l’ incrocio tra via Nisoli, Via Marconi e Via dei Giganti a San Giuliano Milanese a quasi due mesi dall’ asfaltatura. Solamente con la segnaletica verticale e attraversamenti pedonali praticamente inesistenti. Senza considerare chi ovviamente attraversa …