Vizzolo: uno scontrino incastra il responsabile della discarica abusiva
HA CONFESSATO L’uomo ha rimosso tutte le macerie sotto il controllo della polizia locale del Comune
HA CONFESSATO L’uomo ha rimosso tutte le macerie sotto il controllo della polizia locale del Comune
LEGAMBIENTE Premiati Brembio e Castiglione ma in tanti ancora non adempiono all’obbligo di raccogliere separatamente abiti non riutilizzabili e scarti tessili
Editoriale L’Ispra ancora una volta ci sbatte in faccia i dati nudi e crudi. E oltre al cemento avanza il fotovoltaico nei campi
LODI Ultimi passaggi prima dell’avvio delle operazioni per realizzare il complesso residenziale da 250 appartamenti
APRICA Le piazzole ecologiche però rimangono chiuse
La polemica Lunedì ne sono stati tagliati cinque, che si aggiungono ai dodici già abbattuti in precedenza
Domani due pagine speciali dedicata alla storia dell’emittente e ai suoi promotori
Il progetto Un insediamento per il trattamento del gas che rientra tra quelli a rischio di incidente rilevante
ZELO Il responsabile è un imprenditore straniero di Pandino, per lui una multa da 2500 euro e l’obbligo di bonifica della zona
Zorlesco Sabato l’assemblea sul contestato progetto per il nuovo insediamento a località Vignoni
All’autodromo Venerdì a Monza l’incontro con il commissario europeo uscente Nicolas Schmit e Maria Victoria Chivite Navascues, presidente della Navarra
MOBILITAZIONE La protesta di Cgil e Uil contro la manovra del governo
Lo sciopero nazionale condizionerà il servizio: il comunicato di Aprica
SANT’ANGELO In tutta l’area si stimano 1.500 tonnellate di rifiuti di tutti i tipi da rimuovere, e ora anche l’eternit
«Siamo sicuri che la nostra città oggi sia così resiliente?»