Rifiuti, discarica “formato gigante”
Presentata la richiesta per altri 130mila metri cubi di pattume
Presentata la richiesta per altri 130mila metri cubi di pattume
I condizionatori d’aria crescono come funghi nelle nostre città assediate dall’afa, mettendo in mostra i loro goffi e antiestetici scatoloni su pareti, balconi e terrazze. Insieme con la selva di antenne televisive abbarbicata ai tetti, sono i marcatori del paesaggio …
Scatta il conto alla rovescia per l’ampliamento del depuratore di Lodi: presentato oggi il progetto di riqualificazione grazie al quale l’impianto entro la fine del 2015 sarà in grado di trattare i reflui di 60.000 abitanti equivalenti e restituire all’ambiente …
Durante i lavori per un nuovo impianto dell’Eni sono spuntati “veleni” nel terreno: l’Arpa stafacendo delle analisi
Il Parco Adda Sud taglia le spese e riduce le quote che i Comuni e le Province versano per l’area protetta. I costi e le spese tagliati grazie alla spending review del parco ammontano a 30mila euro e il risparmio …
Apw7lvbmeFM Nuove misure contro i furbetti dei rifiuti. Le annuncia a Lodi l’assessore Andrea Ferrari. Domani sul «Cittadino» l’intervista con tutte le novità in arrivo. Nuove misure contro i furbetti dei rifiuti. Le annuncia a Lodi l’assessore Andrea Ferrari. VIDEONOTIZIA
Più alta di 2,5 metri. E capace di ricevere quasi 133.500 metri cubi (pari a 109.500 tonnellate) di rifiuti in più, avviando al recupero 20mila tonnellate all’anno di pattume, «senza alcuna ulteriore occupazione di suolo». Tutti numeri specificati nel documento …
Misteri e curiosità su questi grandi uccelli migratori che hanno ormai scelto il Lodigiano e il Sudmilano come loro habitat naturale in tutte le stagioni
Dopo l’ultimo smottamento nella discarica di Cavenago, non appena acquisite dalla stampa notizie relative all’evento, il Dipartimento Ambiente della Provincia di Lodi si è immediatamente attivato per ottenere precise informazioni in merito dalla società che gestisce la discarica e, su …
Dopo aver disarcionato più di un anno fa la passata amministrazione di centrodestra, l’attuale amministrazione di sinistra ha finalmente varato le grandi manovre tecnico-finanziarie per “aprire Codogno ad uno sviluppo sostenibile e realistico dove si tutela il territorio e si …
Una discarica di rifiuti pericolosi sulle colline. E svariate lastre di eternit disseminate tra il bosco e una roggia. Blitz del Corpo Forestale dello Stato ieri sulla colline tra Graffignana e Sant’Angelo. Si è chiuso con il sequestro di un’area …
Secondo il Movimento di Verdelli sono 94 i locali dotati di slot in città,c’è un dispositivo per giocare ogni 154 abitanti
Sono pesanti le conseguenze della siccità per i corsi d’acqua del Lodigiano e del Sudmilano. A pagare il prezzo più caro in queste ore è senz’altro il Po, con il grande fiume ormai vicino ai suoi minimi storici. Ampie distese …
Nella serata di ieri, giovedì 20 giugno 2013, intorno alle ore 19.30, in località Belgiardino a Lodi, all’interno del Parco Adda Sud e alla presenza del commissario della Polizia Provinciale Massimiliano Castellone, del presidente del Cras Anpana di Castelleone (il …
Un primo, non definitivo ma fondamentale, passo, verso la realizzazione del nuovo, discusso sito di stoccaggio del gas a Cornegliano Laudense, è stato compiuto. Si tratta dell’avvio del cantiere di bonifica dell’area destinata al progetto, avviato da alcune settimane e …