
L’allarme del Consorzio Muzza, costretto a “chiudere i rubinetti”
Nei primi tre mesi del 2017 a Lodi la quota differenziata della raccolta dei rifiuti solidi urbani ha superato il 71% (attestandosi, per la precisione, al 71,15%). Lo comunica palazzo Broletto, sottolineando che si tratta di un dato sensibilmente superiore …
A Castiglione sono 11 le coppie di cicogne che si sono formate fuori dalla voliera. Cinque in più rispetto allo scorso anno. Dentro la rete del centro cicogne del Parco Adda Sud però si contano altri tre nidi. Due dei …
Precipitazioni più che dimezzate e il fiume Po “boccheggia”. Nella pianura lodigiana si spera nella pioggia. E se un primo conforto per agricoltori e promotori del turismo fluviale è giunto ieri con le prime nuvole grigie comparse nel cielo, la …
A Lodi all’esterno di un ristorante rinomato ci sono abbondanti rifiuti. La situazione è sotto gli occhi di tutti, è davvero da persone incivili spandere rifiuti di ogni genere, è maleducazione verso se stessi e soprattutto verso gli altri.Se l’esterno …
Bocciati. Isola Carolina e area di via Fascetti non passano l’esame. Per i lodigiani sono i parchi in condizioni pessime, il commento più utilizzato è spesso senza possibilità d’appello: «Una vergogna». Se lo spazio di via Fascetti, dietro la stazione, …
VENERDI’ 5 MAGGIOOre 17.30, Sala ‘Mario Cremonesi’ presso la Biblioteca Laudense - Ambiente vs sviluppoIl futuro dell’economia? È’ circolare con Emanuele Bompan (autore del libro “Che cos’è l’economia circolare”), Alberto Tallone (Università di Pollenza/Slow Food), Andrea Di Stefano (responsabile comunicazione …