Variante 234, gli agricoltori in rivolta
Circa 20 aziende sulle barricate: «Aspettiamo gli indennizzi»
Circa 20 aziende sulle barricate: «Aspettiamo gli indennizzi»
Dal nodo Tem all'acqua pubblica; dal deposito di stoccaggio di gas di Cornegliano, alla cementificazione del suolo agricolo, all'ampliamento della discarica di Soltarico. Sono cinque le emergenze ambientali per Luigi Visigalli, «partigiano della Costituzione e un megafono dei movimenti», candidato …
C’è preoccupazione tra gli allevatori di bovini da latte del nostro territorio. A fine mese scade, infatti, l’accordo sottoscritto dalle Organizzazioni Agricole e dalle Aziende di Trasformazione del Gruppo Lactalis, proprietario tra gli altri dei marchi Galbani, Parmalat e Locatelli, …
I germogli sono intrappolati tra le croste di terra secca e i trattori lavorano tra nuvole di polvere. È la Coldiretti a disegnare con queste immagini la difficile situazione delle coltivazioni in Lombardia, dopo una primavera caratterizzata da precipitazioni scarsissime. …
Rapina in banca a Melegnano. Il colpo è andato a segno attorno alle 10.30, quando due giovani si sono infilati nella filiale cittadina della Banca agricola mantovana. Una volta in banca poi, dove sembra non ci fosse nessun cliente, i …
Dopo essere stata per molto tempo una delle voci del mondo agricolo, Mario Vigo adesso si butta in politica. In una lista civica, però, quella dell’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini. È impossibile elencare in poche righe l’elenco degli incarichi …
Prezzo del latte, stalle in fibrillazione. Scaduto l’accordo con Italatte che, stabilendo 40,7 centesimi al litro da gennaio a marzo 2012, è servito da punto di riferimento per le intese che sono state poi siglate in Lombardia, adesso diverse industrie …
Si susseguono i furti di gasolio messi a segno nelle ore notturne ai danni di mezzi agricoli e di cantiere. Questa volta il mirino dei ladri è caduto sui mezzi di movimentazione terra presenti in comune di Dovera per il …
Sta caricando le balle di fieno ma all’improvviso si incendia il trattore. Tanta paura a Melegnano per un agricoltore di Colturano. In tarda mattinata infatti, per cause di natura elettrica, il trattore su cui il 50enne stava lavorando ha preso …
Tra gli antichi caseggiati un’azienda agricola all’avanguardia
Centrale idroelettrica sull’Adda, l’Amministrazione provinciale di Lodi intende allargare il più possibile la partecipazione di Comuni, Consorzi di bonifica e Associazioni di categoria degli agricoltori all’iter decisionale. Infatti, anche se la normativa non lo prevede e non obbliga la Provincia …
“Se’l tor el fés el savòn, sarés püsè siùr el cašè del padròn”. Dopu’l mila, la patria d’i tanti campanìn, cu’l disudamént de növe tère, la rivulüsiòn agraria e la ripresa del cumèrc l’à decretàd la fin d’l’ecunumia d’la curt. …
Ebbene sì, siamo alle solite. Quando arriva marzo e iniziano le trattative per una nuova campagna, ricomincia la storia: latte spot basso, grande offerta, previsioni catastrofiche. Un assurdo. È possibile che non si riesca ad avere un prezzo che tenga …
Carlo Toninelli, quando cammina per strada, si appoggia ad un bastone, più per avere una sicurezza che per una reale necessità: porta benissimo i suoi 83 anni, e mantiene la camminata dinoccolata del cowboy. Sua moglie Anna Maria ha gli …
Brutti tempi per l’agricoltura! Non occorre spulciare i dati dell’ultimo censimento che evidenziano il suo inarrestabile declino, abbinato al preoccupante assottigliamento dei terreni coltivati. Basta navigare su Internet e inorridire per i prezzi da fame pagati agli agricoltori per alcuni …