Perché mantenere la Casa di riposo come istituzione della città di Lodi
«Non è vero, come ho sentito più volte affermare, che il Santa Chiara è patrimonio dei suoi dipendenti, perché invece è patrimonio dell’intera città di Lodi»
«Non è vero, come ho sentito più volte affermare, che il Santa Chiara è patrimonio dei suoi dipendenti, perché invece è patrimonio dell’intera città di Lodi»
Ho letto la lettera “Due cose chiediamo alle istituzioni della città di Lodi: che individuino gli sporcaccioni e rendano noti i loro nomi” e concordono sui suoi contenuti. Finché non ti svegli la mattina e non ti ritrovi il muro …
Uffici comunali presi d’assalto a Lodi nel primo giorno di consegna dei questionari del censimento, palazzo Broletto mette sotto accusa la mancanza di informazione a livello nazionale. «Un’affluenza davvero elevata ed inattesa – sottolinea l’assessore ai servizi al cittadino, Giambattista …
Da anni la proprietà della Cascina Cantonale di Somaglia subisce continue e incessanti vessazioni da parte di istituzioni pubbliche e private. Tutto è iniziato con l’espropriazione obbligata dei nostri terreni agricoli per dar luogo alla costruzione della terza corsia dell’ …
In riferimento alla lettera del signor Ferrari sulla Biblioteca Laudense, innanzitutto vorrei ribadire la grande importanza che l’amministrazione comunale assegna a questa storica e apprezzata istituzione culturale della città, che il recente intervento di riqualificazione ha consentito di rendere ancora …
Nei servizi cittadini di prevenzione vengono seguiti circa trecento viaggiatori, ogni anno, partono le vaccinazioni contro la febbre gialla
Presento volentieri dalle colonne de “Il Cittadino” gli auguri pasquali più sentiti a tutti i lodigiani. Sono auguri di pace, di gioia, di vita nuova che presento a tutte le famiglie, alle Comunità ecclesiali, alle Istituzioni pubbliche e a tutti …
Egregio Direttore, le allego un avviso che era a disposizione degli utenti nel laboratorio analisi dell’ospedale di Casalpusterlengo .Quando l’ho visto sono rimasto senza parole e a parte domandarmi cosa è per l’Azienda Sanitaria il servizio al cittadino, non ho …
I tagli del Governo alle amministrazioni pubbliche iniziano dal personale e da anni alla Procura della Repubblica di Lodi operano per garantire il servizio al cittadino il 50% in meno del personale previsto in organico. Su 30 figure professionali di …
L’insegnante, già consigliere provinciale per Alleanza nazionale, si è spenta a 52 anni. L’ex sindaco Dossena: «Onesta e sincera, con alto senso delle istituzioni»
Un anno fa l’incendio che ha sconvolto Melegnano, l’appello alle istituzioni dell’Osservatorio mafie Sudmilano: «Sia fatta chiarezza su quanto accaduto». E’ quanto si legge in una nota diramata dal sodalizio. «A distanza di un anno dall’esplosione e dall’incendio che hanno …
Questi ragazzi ci preoccupano. Ci lasciano senza parole. Brescia, culla di illustri istituzioni educative, che ha fatto dell’educare un marchio di fabbrica da esportare nel mondo, che vive un’attività educativa costante nelle famiglie, nella società e nella Chiesa, resta troppo …
Non impariamo mai. Due episodi di grave disagio e disordine: a Roma e a Milano. Identici gli scenari: i centri di accoglienza, le case occupate abusivamente, l’abbandono delle istituzioni, il diffuso malessere tra i cittadini. Stessi i protagonisti: gli abitanti …
Tre solleciti, due servizi sul Cittadino, un altro imminente sulla Rai e come per magia sono iniziate le grandi pulizie a Vigliano. E, in poche ore, non solo è scomparsa la maxi discarica che “oscurava” la fermata dei pullman, ma …
In tempi in cui l’identità nazionale in Italia lascia un pochino a desiderare, c’è da notare che soprattutto le istituzioni sembrano ignorare un minimo di decenza per i simboli della Patria. Potete vedere la differenza fra il trattamento riservato alla …