Non solo cinema per vivere la città
L’altra Venezia
Ci siamo. La fine del mese di agosto segna lo spartiacque tra ciò che è stato e ciò che sarà. Vale per tutti gli aspetti della vita lavorativa, vale ancor più per la tv che sembra soffrire l’aver a disposizione …
L’Altra Venezia
Gli argomenti di discussione, a Venezia, sono tanti: film in concorso, inaugurazione, “La Grazia”, film d’apertura (una storia semplicemente d’amore come la definisce il suo regista, Paolo Sorrentino), ma vi è anche l’apertura della sezione Orizzonti con il misticheggiante “Mother” …
Dal 27 agosto al 6 settembre
Nemmeno il funerali solenni hanno spento l’eco della scomparsa di Baudo. Eppure, pareva di aver detto tutto (e anche oltre, al sottoscritto che pure ne aveva commentato se non la dipartita quello che aveva rappresentato nella cultura televisiva italiana); invece, …
Telekommando Oggi i funerali del presentatore, una delle personalità culturali più rappresentative del Novecento
Questa forse è la settimana più difficile per la tv: sia dalla parte di chi la fa sia da chi la vede. Senza alcun dubbio. Eppure ci sarebbe da vedere più che da dire alla luce di quanto sta accadendo …
Vado a memoria, ricordando ciò che Enrico Papi, il conduttore, rammentò a uno dei nuovi concorrenti. Sarabanda, il quiz sulle canzoni che diede notorietà a Papi, infatti, torna sugli schermi televisivi, stavolta di Canale 5 alle 18.45 (bellissimo orario, soprattutto …
Non me ne vogliano tutti coloro che seguono con passione e accanimento (eh sì, ci sono anche loro tra questi: gli “odiatori” di professione, infatti, non mancano) i reality che imperversano in tutte le stagioni sulle reti Mediaset. Ma, l’ultimo …
Qualche volta ci si domanda il perché nel vuoto mediatico – televisivo della bella stagione anche una critica, tutt’al più una parola, fuori posto possa scatenare polemiche e botte e risposte che appiccano non incendi, ma fuocherelli di poca entità. …
Da qualche, anzi da molti episodi di questa rubrica, poco si parla di sport. Eppure, per antonomasia, l’estate è da sempre ad appannaggio delle grandi manifestazioni sportive: Olimpiadi, Europei o mondiali di calcio, Tour de France (che parte proprio da …
Molto, anzi moltissimo istruttiva è stata l’ultima puntata di questa stagione di Petrolio, il magazine d’inchiesta, scritto e condotto da Duilio Giammaria. Interamente dedicata all’ascesa a parere di tanti inarrestabile di Trump non solo alla Presidenza degli Stati Uniti, ma …
Ogni tanto bisogna fare ammenda e ricredersi di ciò che si è pensato, per giunta anche scritto, contravvengo così al celebre adagio che se le parole possono anche volare via, ciò che si ferma su carta resta. A futura memoria. …
La grande antologia dedicata al pittore lombardo (fino al 6 luglio) a palazzo Barberini a Roma
Una collezione per raccontare un’intera corrente
Vorrei conoscere bene sia il dialetto emiliano e trentino, il romano, meglio romanesco lo conosco bene per non parlare in lettura del milanese e nostro lodigiano, sia quello sardo (con le dovute distinzioni di zone, perché si parla di vera …
Vorrei conoscere bene sia il dialetto emiliano e trentino, il romano, meglio romanesco lo conosco bene per non parlare in lettura del milanese e nostro lodigiano, sia quello sardo (con le dovute distinzioni di zone, perché si parla di vera …
Alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
Loading...