Domenica è stata operata d’urgenza per una peritonite
Previsti 62 occhi elettronici ma i sindacati dicono no
I presidi investono 30mila euro all’anno in manutenzione
Il direttore Rossi: «La viabilità qui è un vero problema»
«Basta un semplice prelievo» dicono gli specialisti che lavorano al Maggiore
Nel Lodigiano 200 nuovi casi ogni anno. E sabato all’ospedale di Lodi la parola passa alla prevenzione
Aveva 67 anni ed era una figura molto conosciuta
Sono 2750 i lodigiani in lista per la donazione del midollo osseo. Ancora pochi, anzi pochissimi. I lodigiani, infatti, sono geneticamente, tra le popolazioni più idonee alla donazione. È un peccato che non si iscrivano al registro. Dal ‘93 ad …
Malati di gioco, sono un centinaio i casi in cura al servizio dipendenze di Lodi. Per questo è nata una rete di scuole, che ha come capofila il Maffeo Vegio, per affrontare il problema a partire dai banchi di scuola, …
Ascensori in ospedale, ritornano a funzionare. Nei giorni scorsi, i visitatori e i dipendenti del Maggiore avevano lanciato un appello dalle colonne della stampa locale denunciando una situazione di disagio nella mobilità intraospedaliera dalla scorsa primavera. Ora gli impianti sono …
Gli ascensori del Maggiore sono ancora rotti. Dalla scorsa primavera. E anche ieri mattina, come da 6 mesi a questa parte, i visitatori e i dipendenti hanno manifestato il loro disagio. A essere fuori uso sono almeno 5 impianti tra …
Rivoluzione di primari in corsia. Dieci i responsabili di reparto che sono andati o stanno per andare in pensione, oppure che hanno chiesto il trasferimento. Stessa sorte per un altro gruppo di “camici bianchi”: anche se non sono primari, sono …
C’è un problema sicurezza in ospedale, ma ad occuparsene devono essere carabinieri e polizia. È la sintesi della posizione assunta dal direttore generale dell’Asst di Lodi Giuseppe Rossi, all’indomani dell’aggressione avvenuta all’ospedale Maggiore di Lodi ai danni di una guardia …
Nei giorni più caldi dell’anno, malati senza aria condizionata in ospedale. L’impianto del reparto di medicina, infatti, si è rotto proprio giovedì pomeriggio quando la colonnina di mercurio segnava i 38 gradi. Un disagio notevole per i pazienti dell’unità operativa, …
Avevano un’alta probabilità di morire, invece si sono salvati. Stiamo parlando dei pazienti ricoverati nella terapia intensiva di Lodi (Tis). Il reparto, guidato dal medico Enrico Storti, in arrivo da Milano Niguarda, nel febbraio del 2016, è stato giudicato dall’istituto …
Avevano già messo i letti a castello e 10 profughi avrebbero dovuto arrivare martedì sera. Una segnalazione alla polizia locale, arrivata martedì stesso, però, ha bloccato il loro arrivo. I lavori sono ancora da terminare, manca l’agibilità, il bagno è …
Meningite, oltre 4mila lodigiani in lista di attesa per il vaccino. Nell’ambulatorio di Lodi l’attesa per combattere il meningocco riguarda 2300 persone e 1783 in quello di Casale. Fino alla fine del 2018 non c’è più uno spazio libero. Solo …
Loading...