Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO


    Libri

    Naipaul e una casa per Biswas all’incrocio tra due culture

    Un’opera che attinge ai ricordi d’infanzia dello scrittore indiano vincitore del premio Nobel

    5 anni fa
    Libri

    Trentuno giorni con gli “idioti” di Cavazzoni

    Non c’è nulla che giustifica le mille stranezze dei personaggi di Ermanno Cavazzoni; e in questo nulla si muove la sua scrittura, con un’ispirazione che parte come da un grado zero del senso per liberare la fantasia in un profluvio …

    7 anni fa
    Libri

    Dentro (e oltre) l’orrore infinito della Guerra

    Robert von Ranke Graves, uno dei grandi intellettuali eclettici - poeta, saggista e scrittore - del secolo scorso, scrisse questa autobiografia a soli 33 anni, nel 1929, quando, ufficiale in congedo con una famiglia in frantumi e una patria che …

    8 anni fa
    Libri

    L’islam spiegato senza pregiudizi e senza forzature

    In questo sconcertante momento storico, mentre siamo costernati di fronte a violenze incomprensibili e immensi dolori di esseri umani innocenti trucidati in nome di una fede che in realtà, per chi la pratica a quel modo, non esiste, sgombrare il …

    8 anni fa
    Libri

    Quell’amicizia nata all’ombra del nazismo

    Christopher Isherwood, giovane intellettuale anticonformista e omosessuale, già amante del poeta Wystan Hugh Auden, del quale resterà in seguito amico per tutta una vita, lascia l’Inghilterra al principio degli anni Trenta per un lungo soggiorno a Berlino, che farà da …

    8 anni fa
    Libri

    Annie Ernaux, la letteratura tra vita e morte

    Tutto è raffinato, assorto, sospeso nella scrittura di Annie Ernaux, autrice francese di culto, insignita nel 1984 del Premio Renaudot per Il Posto e del Premio Maguerite Duras nel 2008 per Gli anni. È un’opera, la sua, che trasforma l’esperienza …

    8 anni fa
    Libri

    Quella roccaforte del nulla calata nelle steppe russe

    La steppa, nel grande romanzo di Andrej Platonov, è innanzitutto un territorio dell’anima, luogo geografico e spirituale dove uomini impoveriti ed eccentrici, sognatori e spavaldi errano alla vana ricerca di un indirizzo in cui il socialismo trovi una realizzazione completa. …

    10 anni fa
    Libri

    Un viaggio noir pulp e picaresco verso il Kansas

    Nato in Texas nel 1951, scrittore prolifico avvezzo a disparati generi letterari con una predilezione per ciò che a vario titolo è assimilabile alla cosiddetta letteratura pulp, maestro di svariate arti marziali che ha saputo contaminare le une con le …

    10 anni fa
    Libri

    Anime inquiete alla ricerca della “vera” casa

    Madre nigeriana e padre ghanese, nata a Londra e cresciuta negli Stati Uniti, ma attualmente residente a Roma, Taiye Selasi, fotografa e notevole scrittrice, traccia in questo suo romanzo il quadro di una famiglia - in modo parzialmente autobiografico la …

    10 anni fa
    Libri

    Joshua Shapiro, un caleidoscopio tra ieri e l’oggi

    Un affermato giornalista di mezza età, minacciato dal coinvolgimento in uno scandalo di natura sessuale, è ricoverato in clinica, dove dopo un grave incidente, tra stati di ottundimento e lucidità, ricorda la sua vita. Joshua Shapiro, al pari dell’indimenticabile Barney …

    11 anni fa
    Libri

    Il “modello” dei monasteri, rifugio di virtù

    Per alcuni interpreti di una saggezza poco ascoltata dai governanti, uscire dal pantano morale e materiale cui sono ridotte le nostre società significa praticare ciò che Maurizio Pallante ha battezzato decrescita felice: una forma di progressiva riduzione del superfluo che …

    11 anni fa
    Libri

    Hitler è tornato, ma il mostro adesso fa ridere

    Adolf Hitler non è mai morto suicida nel suo bunker. Si è soltanto addormentato, per più di mezzo secolo, e si risveglia in un tranquillo pomeriggio del 30 agosto 2011, a Berlino. Questa la premessa di un romanzo che ha …

    11 anni fa
    Libri

    Giochi di specchi tra vero e finzione nell’ultimo Roth

    Dopo quella lettera scritta da Philip Roth al suo più celebre eteronimo romanzesco, Nathan Zuckerman, posta in apertura a I Fatti, si sarebbe tentati di credere fedele l’autobiografia che segue. Al termine di una prima lunga fase creativa che lo …

    12 anni fa
    Libri

    Memoria e identità, ricerca appassionata

    Nell’immediato appaiono come due parti di romanzo indipendenti, entrambe raccontate in prima persona dai rispettivi protagonisti. L’umiliazione delle stelle narra l’avventura dell’autore su una nave scuola della Guardia di Finanza che partendo da Bari risale l’Adriatico segnando le diverse tappe …

    13 anni fa
    Libri

    Esseri umani fra gli orrori di Stalin

    “Il bene sia con voi!” di Vasilij Grossman è un viaggio shock nell’Unione Sovietica alla ricerca di tracce di umanità

    14 anni fa
    Libri

    Il Maometto sognatore dell’iraniano Abdolah

    Dal 1988 Kader Abdolah è rifugiato politico in Olanda. Nato in Iran nel 1954, laico di formazione marxista, perseguitato prima dal regime dello scià e poi da quello di Khomeini, è autore di opere in cui la cultura islamica viene …

    14 anni fa
    Libri

    Lo sguardo sul Continente nero

    Il coraggio di una parzialità per nulla “politically correct” regala autentici tesori di verità

    14 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso