Venerdì sera la sala consiliare del municipio di San Colombano ha ospitato la presentazione del romanzo di Duilio Loi "Inchiostro su pelle - Tre storie (non sempre) sbagliate", tappa letteraria dell'importante percorso di sensibilizzazione alla legalità e al contenimento della devianza avviato tre anni fa dall'amministrazione comunale attraverso lo spazio socio pedagogico di ascolto dell'istituto comprensivo Don Gnocchi presieduto dall'assistente sociale Giuliana Passante, a sua volta supportata in questo lodevole compito dallo Studio Pedagogico Pavese di Stradella. Il libro del pedagogista scolastico e forense - nonché criminologo e giudice onorario presso il tribunale dei minorenni di Milano - narra le vicende di tre adolescenti accomunati da un'infanzia travagliata che per via di alcuni reati si ritrovano a dover fare i conti con la legge condividendo un cammino di recupero. Dall'esperienza del carcere minorile alla comunità educativa: gli adolescenti Diego, Jacopo e Daniel, nel legare una profonda amicizia durante il processo di emancipazione, otterranno il proprio riscatto sociale. Un romanzo dunque dal marcato valore formativo che consente al lettore di addentrarsi nel delicato universo del disagio giovanile.