Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO
    https://obj.ilcittadino.it/video/2025/10/12/LO_V_6844.mp4

    Torna la mostra del fungo a Basiasco: tanti gli appassionati

    02:53

    Torna la mostra del fungo a Basiasco: tanti gli appassionati

    "Da 17 anni, Mairago e Basiasco sono conosciuti nel Lodigiano anche per i funghi e per le mostre micologiche a loro dedicate". Con queste parole, il sindaco delle due località, Davide Tei, ha inaugurato la mostra micologica dei funghi, allestita domenica nella sala dell’oratorio di San Domenico Savio a Basiasco. L’evento è stato organizzato dall’associazione Amici del Bosco, con l’impegno della presidente Grazia Morelli e del vice presidente Stefano Bozzini. In esposizione ben 251 specie diverse di funghi, raccolte in varie regioni d’Italia e presentate al pubblico nella giornata di domenica 12, con una speciale apertura anche lunedì 13 per le scuole. Non solo le varietà più comuni, come i finferli, ma anche esemplari rari e curiosi sono stati protagonisti della mostra. "Alcuni di questi funghi si muovono nel terreno", ha spiegato Bozzini, che ha anche illustrato con attenzione le caratteristiche delle specie velenose, sottolineando l’importanza della conoscenza per la sicurezza di tutti. A sottolineare il legame tra passione micologica e tutela dell’ambiente è stato Sergio Curti, presidente del Parco Adda Sud: "Il loro motto è lasciare meno tracce possibili del loro passaggio, per non violare i boschi". A seguire un aperitivo offerto dagli Amici del Bosco, a cui ha partecipato buona parte della comunità di Mairago. Come ha ricordato don Luca Pomati: "È anche attraverso questi momenti di condivisione che si rafforza il senso di comunità."

    di Francesca Fornaroli
    12 Ottobre 2025 - lettura 02:53.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    Cronaca / Basso Lodigiano
    Clip manifesto Fiera di Codogno 2025
    2 giorni fa

    Cronaca / Basso Lodigiano
    Presentazione manifesto fiera di Codogno 2025
    2 giorni fa

    Cronaca / Basso Lodigiano
    Presentazione del manifesto della 234esima Fiera
    2 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    La cucina dell'anima, L'Anadot di Lodi
    2 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    Le scuole di Lodi in piazza per la Pace
    3 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    Arianna Ferrari, 26 anni: «Sono una ragazza con disabilità molto orgogliosa»
    3 giorni fa

    Video del Direttore / Lodi
    Incidente all'Inalca, scatta l'allarme. Lodi, in piazza per la pace. Sant'Angelo, trovata auto con esplosivo. Le altre notizie del giorno
    4 giorni fa

    Cronaca / SudMilano
    Inaugurazione Afolmet Red Point
    4 giorni fa

    Cronaca / SudMilano
    SG - Inaugurazione Afol - Segala
    4 giorni fa

    Cronaca / SudMilano
    SG - Afolmet - Assessore Catania
    4 giorni fa

    Cronaca / Basso Lodigiano
    Esplode un tubo di gas refrigerante all’Inalca di Ospedaletto
    4 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    La presentazione dei progetti di Alao
    4 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    marcia 3
    4 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    Lodi, la marcia per la pace
    4 giorni fa

    Cronaca / Centro Lodigiano
    Assalto al bancomat di Montanaso Lombardo
    4 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso