Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO
    https://obj.ilcittadino.it/video/2025/09/27/LO_V_6775.mp4

    Le Forme del Gusto: per due giorni Lodi diventa la capitale della enogastronomia

    02:02

    Le Forme del Gusto: per due giorni Lodi diventa la capitale della enogastronomia

    Taglio del nastro alla 13esima edizione de Le Forme del Gusto che, venerdì pomeriggio, ha accolto un fitto parterre di autorità istituzionali in piazza della Vittoria.

    Il Pala Bcc Lodi, allestito per l’occasione all’interno del quadrilatero, ha ospitato la cerimonia di apertura della fiera del gusto. «Una tradizione consolidata - ha detto il direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi - che è entrata nel cuore e nell’anima di questo territorio». Lodi mette al centro un settore fondamentale del proprio sistema produttivo, ha detto il sindaco Andrea Furegato: «Il settore agroalimentare è un elemento centrale della filiera, che parte con l’agricoltura e che finisce con il commercio al dettaglio: elemento caratteristico e significativo del territorio». Dopo aver portato in vetrina il Terzo settore con la Giornata del volontariato, ora l’autunno lodigiano proseguirà all’insegna dello sviluppo economico per continuare nel segno della cultura con il Festival della fotografia etica.

    A nome di tutte le associazioni di categoria che hanno collaborato nell’organizzazione, la presidente di Confartigianato della Provincia di Lodi Sabrina Baronio ha parlato della qualità di prodotti che rappresentano «storie di vita, non solo semplice merce, e che contribuiscono a portare la città di Lodi e la provincia a un livello più ampio nel segno della coesione». Le Forme del Gusto rappresentato la testimonianza di un territorio che può ambire a occasioni di turismo territoriali: non più solo un’ambizione, ma un fatto concreto, ha detto il presidente della Provincia Fabrizio Santantonio. Main sponsor dell’evento, la banca Bcc Lodi ha confermato per il quinto anno la sua vicinanza alla manifestazione: «Proseguendo in questo cammino insieme, crediamo nel connubio perfetto tra la banca di credito cooperativo del territorio con le eccellenze di Lodi», ha detto la vice presidente Cinzia Ceccardi. «La programmazione strategica, su indicazione della Consulta del Lodigiano, sta mettendo a programma un progetto di sostegno del territorio e delle aree produttive e un altro rivolto alla promozione dell’attrattività turistica, con i percorsi ciclabili esistenti», ha detto Maria Antonietta Bianchi Alberici della Camera di commercio Milano, Monza e Brianza e Lodi. Dopo i saluti di rito, si è svolto un talk condotto dal direttore del «Cittadino» Rinaldi, che ha visto sul palco Ermete Realacci, Marco Granelli e Guido Guidesi.

    «L’identità come ingrediente del futuro - ha detto Realacci -, accettando la spinta all’innovazione in tutti i settori, ma tenendo sempre salde le tradizioni». Innovazione e coesione sono le parole chiave, in un Paese che deve essere produttore di Pil sociale, oltre che economico, ha detto presidente nazionale di Confartigianato, Granelli. «Elementi per cui questo territorio anche in futuro potrà essere, in maniera propulsiva, protagonista, sono libertà d’azione, competitività, oltre alla coesione territoriale: motori dello sviluppo e opportunità per raggiungere obiettivi economici e ambientali», ha concluso l’assessore regionale Guido Guidesi.

    Lucia Macchioni
    di Lucia Macchioni
    27 Settembre 2025 - lettura 02:02.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    Cronaca / Lodi
    Festival della foto etica
    1 giorno fa

    Cronaca / Lodi
    Al Cittadino sbarca Skillherz... scopri di più
    1 giorno fa

    Cronaca / Lodi
    Al Cittadino sbarca Skillherz... scopri di più
    1 giorno fa

    Cronaca / Lodi
    Al Cittadino sbarca Skillherz... scopri di più
    1 giorno fa

    Video del Direttore / Lodi
    Disagio giovanile, crescono gli accessi in Pronto soccorso e si studiano progetti di prevenzione. Le altre notizie del giorno
    2 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    Peppe Vessicchio e Paolo Rozera alle Forme del gusto
    2 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    Parla come mangi. Maria Peverali
    2 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    LODI COMEDY SHOW, LA CITTA’ SI PREPARA A RIDERE
    2 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    Andrea Checchi nuovo presidente del parco agricolo sud Milano
    4 giorni fa

    Video del Direttore / Lodi
    Lodi, il giallo di piazza Broletto. Le altre notizie del giorno
    4 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    Fattorie didattiche a porte aperte: la presentazione a cascina Cuccagna
    4 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    The Moken
    4 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    L’incontro dei sindacati al tavolo con il prefetto di Lodi Davide Garra
    4 giorni fa

    Cronaca / Centro Lodigiano
    La festa della Virgen de El Cisne per le strade di Sant'Angelo
    4 giorni fa

    Cronaca / Basso Lodigiano
    A Codogno piove in stazione
    5 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso