Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Tra le bancarelle di piazza Omegna, tanti clienti affezionati sono tornati a fare la spesa: «Fare la spesa al mercato è un’abitudine di sempre - racconta una signora di passaggio -. Tra i miei acquisti abituali non può mancare il merluzzo fritto preparato dalla rosticceria “Super Mario”. Lo compro tutti i mercoledì. La coda è il pezzo che prediligo: nessuno la vuole ma è la parte migliore perché non c’è neanche una lisca».

    Dunque, dopo la chiusura imposta dalle disposizioni Covid, anche il quartiere di San Fereolo torna a riprendere le sue abitudini di un tempo. Signore anziane munite di carrellino porta spesa, mamme con i bambini, diverse persone in bicicletta per approfittare di un tempo che, tutto sommato, si è rivelato clemente.

    «Mancano diverse bancarelle a causa del maltempo - commenta Mariagrazia Buonvini intenta a scegliere una t-shirt -. Tappeti, lenzuola, scarpe, anche un paio di banchetti di abbigliamento: solitamente c’è più scelta. Ma comunque, è un bel mercato questo - prosegue -, dove si compra bene. L’unica cosa che manca è un banco di merceria. Ho la passione dell’uncinetto e nella quarantena ho avuto necessità di gomitoli di lana, cotone e maglieria». La questione “prezzi” sembra invece non mettere tutti d’accordo: «Secondo me il costo dei generi alimentari è troppo alto - dice la signora Francesca, di origine Siciliana, a Lodi da 60 anni ormai -. I prezzi sono andati alle stelle e noi pensionati siamo ridotti alla miseria. Per poter arrivare a fine mese devo comprare dove trovo più convenienza, anche se non è proprio vicino casa».

    Dopo una vita trascorsa a lavorare come operatrice scolastica a contatto con i bambini della scuola materna, anche la signora Franca si è concessa una passeggiata, con l’amica Marinella: «Abitiamo qui a San Fereolo - raccontato le due amiche - e ci troviamo bene a fare acquisti al mercato. Dunque, se abbiamo bisogno, ci fermiamo volentieri a fare compere. Oggi non è molto affollato per il tempo incerto. L’affluenza dipende molto anche da questo: mercoledì scorso c’era il sole ed era pieno».

    Niente più contingentamento né rilevazione della temperatura: ha confermarlo Arturo Bettinelli, volontario della protezione civile di Lodi. «Da due settimane a questa parte ci occupiamo di verificare il distanziamento tra le persone, al mercato non è sempre semplice ma a parte qualche piccola eccezione, la maggioranza delle persone indossa la mascherina e apprezza il nostro lavoro per la comunità».

    Lucia Macchioni
    di Lucia Macchioni
    19 Giugno 2020 - lettura 02:46.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    Cronaca / Lodi
    La tigre Giulietta all’ospedale veterinario di Lodi
    4 ore fa

    Cronaca / Lodi
    Historia. Il Concilio Vaticano II. Il commento di Matteo Simighini
    14 ore fa

    Cronaca / Lodi
    Lodi, il 9 novembre il Giubileo del mondo del lavoro. L'invito del vescovo
    17 ore fa

    Cronaca / Lodi
    Prove di migrazione a San Fereolo
    1 giorno fa

    Video del Direttore / Lodi
    Lodigiano morto in Africa, le novità. Le altre notizie del giorno
    1 giorno fa

    Cronaca / Lodi
    Il progetto Italian Resuscitation Council Viva! la settimana per la rianimazione cardiopolmonare
    1 giorno fa

    Cronaca / Centro Lodigiano
    Tra cielo e terra
    1 giorno fa

    Cronaca
    Auto in divieto di sosta, vigili del fuoco in manovra
    1 giorno fa

    Cronaca / Alto Lodigiano
    Banda dei bancomat: l'operazione dei carabinieri di Sondrio
    4 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    Lodi, la presentazione del nuovo assessore Marco Mascheroni
    4 giorni fa

    Cultura / Lodi
    Il dialetto sul Cittadino Quanti pelegrìn o cunusüd al guado d’la via Francigena
    4 giorni fa

    Video del Direttore / Lodi
    Carabinieri, elicotteri e unità cinofile per sgominare la banda dei bancomat. Le altre notizie del giorno
    5 giorni fa

    Cronaca / Lodi
    Lodi: Bruna va in palestra a 96 anni
    5 giorni fa

    Cronaca / SudMilano
    VIDEO PROTESTA DELIGUSTI DI MELEGNANO
    5 giorni fa

    Cronaca / SudMilano
    Peschiera - La discarica della discordia. Il video realizzato dall’assessore Paola Baratelli
    5 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso